REGGIO EMILIA – Ripartire e farlo, possibilmente, da subito. Reggio Emilia ha interrotto la striscia di cinque vittorie consecutive in quel di Varese, dove la Cimberio ha imposto la sua maggiore fisicità, il suo maggior tasso tecnico e qualitativo e il momento di forma stellare. Ma la Trenkwalder non ne è uscita ridimensionata, anzi, ha dimostrato di poter giocarsela alla pari con formazioni ben più attrezzate e quotate se la spensieratezza della quale tanto parla coach Menetti, riesce a essere il filo conduttore del gioco biancorosso. Ecco perchè non bisogna vivere la sconfitta a Masnago come una occasione persa ma come una conferma, di quanto buono si sta facendo e di quanto si può ancora fare.
Ripartire, si diceva, e farlo subito. Domani, ore 18.15, arriva al PalaBigi quella Enel Brindisi che, come la formazione reggiana, è una neopromossa che sta meravigliando, con i suoi otto punti in classifica e tanti altri gettati alle ortiche in momenti scellerati degli incontri. Reggio ha ritrovato Mladen Jeremic dopo mesi di latitanza e sta vivendo sulle ali del momento fatato di Donell Taylor, che viaggia a oltre 21 punti di media nelle vittorie e solo a 14 nelle sconfitte, a testimonianza della sua importanza per questo gruppo. Il talento offensivo di Brindisi è secondo a pochi in questo campionato e la gara verterà sulla capacità della formazione di coach Bucchi di togliere ai reggiani certezze, difensive in primis, per potare la partita a punteggi alti e ritmi sostenuti.
Importante sarà l’apporto di Antonutti e Filloy, entrambi spenti in quel di Varese, che dovranno vedersela con ali forti e centri come Viggiano e Simmons, atleti prima ancora che buoni giocatori. Il reparto esterni è di livello altissimo, con il capocannoniere del torneo Gibson al quale si aggiungono Robison e Reynolds. L’impatto difensivo di James sarà fondamentale per contenere l’esplosività degli USA brindisini.
Palla a due alle ore 18.15 al PalaBigi di Reggio Emilia
Arbitri: Sabetta, Weidmann e Martolini
Precedenti: 4 i precedenti tra le due formazioni con 2 successi a testa in partite sempre molto combattute
Alessandro Caraffi