REGGIO CALABRIA – La prima di molte finali. Potremmo definire così la sfida che si appresta ad affrontare la Viola per la 13a giornata di DNA sul parquet del Palacampus di Codogno, sede delle partite interne dell’Assigeco Casalpusterlengo. Una Viola rigenerata dalla cura Ponticiello, con alcuni componenti del roster che fino a qualche settimana fa sembravano spaesati e privi di mordente, e che invece adesso mostrano gli artigli e gli occhi della tigre. La voglia di dimostrare che la vittoria contro Bari non è stata un fuoco di paglia, che questa squadra non merita l’ultimo posto il classifica con soli 4 punti sui 24 disponibili, che quanto visto fino all’ultima sconfitta patita contro Perugia sia solo un brutto ricordo: sono questi gli obbiettivi che la Viola 2.0 si prefigge alla vigilia di un match impegnativo che non arriva sicuramente nel momento migliore a livello fisico, dato che in settimana sono rimasti per qualche giorno a riposo Quaglia, Caprari e Rugolo, con Ricci e Fontecchio ad allenarsi non al 100% per via dei brutti tagli rimediati nell’ultimo turno. Tutti saranno comunque regolarmente disponibili per la trasferta in terra lombarda.
Sul momento dei neroarancio, si è soffermato prima della partenza il coach Francesco Ponticiello: “Bisogna battere il ferro finché è caldo, il match con Casalpusterlengo è in questo senso importante, fare in modo di cavalcare l’onda del successo con Bari in una partita epica per la sua durezza fisica è il nostro primo obiettivo. Sono molto contento dell’atteggiamento dei ragazzi, sempre più reattivo, pronto vitale. Già con Perugia, con l’intervento da parte mia solo mentale, si era vista molta energia in più, con Bari si è iniziato a vedere anche qualcosa in più al piano strettamente tecnico, ma sarebbe riduttivo, assolutamente sbagliato, pensare che siamo già al top delle possibilità. Il lavoro da fare è tanto, adesso dobbiamo riuscire a farlo in una condizione emotivamente migliore sull’onda non della paura di perdere ma della voglia di vincere. Io credo che una squadra sia squadra se tutte le parti che la compongano riescono sempre a dare il meglio, con i ragazzi giovani è decisivo sia il fattore della fiducia ma anche attribuire in modo preciso dei compiti. È il lavoro che abbiamo fatto in questi 15 giorni, ridare tranquillità ai giovani di qualità che abbiamo in organico ma anche essere molto precisi nelle richieste tecniche nei loro riguardi: cosa debbano fare e con quale atteggiamento, è un po’ l’uovo di Colombo. Portare via dei punti dal campus di Codogno non sarà facile. Approcciare al match con grandissimo realismo sapendo di giocare contro una squadra forte e non contro una compagine qualsiasi è il primo importante tassello. Il secondo è però la convinzione, sapere che portando a compimento il piano partita e giocando con intensità almeno pari a domenica scorsa, un successo è possibile”.
Ad aspettare la Viola come detto ci sarà l’Assigeco di Casalpusterlengo (decima in classifica con 10pt – 5v – 5s), che da due giornate vede sulla panchina il neo allenatore Andrea Zanchi, subentrato all’esonerato Cesare Riva. Le due vittorie che ne sono conseguite (contro Treviglio in casa e Mirandola a domicilio) hanno ridato nuovo slancio ai rossoblu, che non vorranno di certo fermarsi adesso nonostante l’avversario agguerrito che incontreranno. Il roster è composto da 10 ottimi giocatori: Chiumenti, lungo mobile e atletico, buon realizzatore da 2, grande agonista, da categoria superiore; Prandin, detto Bobo, play guardia con tanti punti nelle mani; Planezio, mancino che viene da Treviglio ed ha già grande esperienza di b1, ottimo tiratore ma non disdegna la penetrazione; Fiorito, prodotto del vivaio di Desio e giocatore difensivamente tra i migliori under del campionato, grande mano dall’arco dei 6.75; Ricci, lungo undersize scuola Stella Azzurra Roma, uno di grande sostanza in area; Marino, play di stazza 1.92 scuola Mens Sana, grande esperienza di B1; Venuto e Bellina, due veterani che scendono direttamente dalla Legadue, il primo puro agonista, il secondo lungo di stazza e peso con ottime percentuali da 3; Janelidze, che vede poco il campo, ma è un ottimo giocatore nonostante l’età (classe ’95), ancora grezzo tecnicamente ma è certamente una bomba pronta ad esplodere.
Il coach dell’Assigeco fa il punto della situazione: “La Viola ha un roster molto lungo, dieci giocatori di esperienza anche a livelli superiori e di gran talento da ruotare sul parquet, ed è guidata da un allenatore che, appena arrivato un po’ come me, la sa davvero lunga in questa categoria. Che per noi sia un test molto impegnativo lo dimostra il successo ottenuto dai reggini contro Bari domenica scorsa: la classifica dice una cosa, i fatti evidenziano una realtà differente. Quindi dobbiamo preparare molto bene questo appuntamento. La Viola spinge molto con Piazza e ha lunghi dinamici come Fontecchio e Ammannato, più tiratori come Fabi e Caprari: creano parecchie situazioni che devono essere sotto controllo. Ecco perché la gara non sarà semplice e necessita di un approccio particolare, molto attento e determinato da parte nostra”. Sul momento della squadra, che dopo la vittoria su Mirandola ha visto fermarsi Bellina, Prandin e Marino (quest’ultimo in forte dubbio per il match contro i neroarancio): “Sono cose che capitano nel corso di un campionato: quando giochi ci stanno gli intoppi fisici. Da parte nostra siamo riusciti a svolgere in maniera normale le sedute di allenamento grazie all’apporto dei ragazzi del settore giovanile. Tutti validi e molto disponibili. Per quanto concerne la difesa, seguiamo quelle che sono le nostre caratteristiche e puntiamo a fare ancora meglio, a crescere per dare maggiore fluidità al gioco e, soprattutto, per cercare di sfruttare con maggiore continuità quelle situazioni di transizione che si aprono grazie al buon lavoro difensivo.”
Prima sfida fra i due team, che non si sono mai affrontate nella storia recente. Un successo allontanerebbe la Viola dall’ultimo posto in classifica, se dovesse invece vincere Casalpusterlengo i due punti potrebbero proiettarla direttamente in zona salvezza – Legadue Silver.
Palla a due: ore 18.00 presso il PalaCampus di Codogno (LO).
Arbitri: Scudiero Davide (MI) e Pansecchi Mauro (PV).
Possibilità di seguire il match, oltre che tramite il netcasting offerto dalla Lega (http://dna.webpont.com), anche via radio (103.7 FM) o streaming radio (http://www.radiorc.it/streaming).
Paolo Malara