SIENA La Montepaschi ieri mattina ha effettuato l’allenamento di rifinitura al Palaestra e poi si è imbarcata sul volo, destinazione Gdynia, che porterà i biancoverdi nella tana dell’Asseco Prokom, squadra polacca che si gioca, insieme a Siena e Chalon, il passaggio al turno successivo di Eurolega. Le sorti di questo girone sembrano segnate per quanto riguarda le prime due piazze con la corazzata Maccabi a punteggio pieno e gli spagnoli del Malaga degni compagni di avventura. L’Alba Berlino staziona a metà classifica e stasera sarà ripresa, a 4 punti, da chi tra polacchi e senesi vincerà la sfida delle 19,45 (ora italiana). Inutile dire che una vittoria senese proietterebbe i ragazzi di Luca Banchi in una posizione di classifica ottimale staccando sia lo Chalon che il Prokom. Una sconfitta comunque non pregiudicherebbe del tutto le probabilità di passaggio del turno ma, stante anche il calendario non proprio favorevole per i biancoverdi, complicherebbe il prosieguo del cammino europeo della Montepaschi.
I polacchi vantano una sola vittoria nel girone, come Siena, ottenuta a scapito dell’Alba Berlino, nell’ultima uscita sono stati asfaltati dal Maccabi subendo un divario di ben 31 punti, alla corte di Kemzura non ci sono certo stelle di prima grandezza e, forse, Siena può vantare un tasso tecnico superiore, ma bisognerà vedere se questo basterà. I polacchi hanno un’età media di 26 anni e possono vantare 2 uomini di 210 centimetri sotto le plance, Mahalbasic e Richards e 2 di 206 centimetri, Witka e Hrycaniuk, questo per dire che la front line dei padroni di casa metterà a dura prova i pariruolo toscani. Dal perimetro un occhio di riguardo dovrà essere prestato all’ex Olimpia Alex Acker. In casa senese c’è da segnalare la solita assenza del convalescente Eze oltre al fatto che Kemp non è partito con i compagni ma è restato a Siena per le terapie al ginocchio necessarie per il suo recupero. Rispetto alla sconfitta casalinga patita contro Milano rientrerà Janning e ci si aspetta una reazione da lui e da un Rasic decisamente sotto tono contro i meneghini.
La partita non è impossibile e Luca Banchi la presenta così nell’intervista rilasciata a Msb TV: “La gara contro il Prokom ha un valore molto importante per il futuro cammino di queste due squadre in Eurolega, in prospettiva della qualificazione alle Top 16. Attualmente abbiamo lo stesso record e sappiamo che gli scontri diretti saranno decisivi. Arriviamo a questa sfida con l’obbligo di gestire l’emergenza degli infortuni precedenti e quelli patiti in settimana, ma con la consapevolezza di dover fornire una prestazione molto intensa, solida e continua dal punto di vista difensivo per frenare il loro talento realizzativo. Il loro sistema crea molte opportunità soprattutto ai tiratori che cercheremo di limitare con continuità per riuscire a centrare il primo successo in trasferta della nostra stagione di Eurolega.”
La palla a due sarà alzata alla Ergo Arena di Gdynia alle 19,45 del 9 novembre 2012.
Alessandro Lami