Tre squadre al comando della classifica dopo 5 giornate di campionato. Ferma la Biancoblù Bologna, che avrebbe dovuto sfidare Napoli, hanno fatto un passo in avanti Pistoia, vincitrice 82-77 nello scontro diretto casalingo con Trieste, e Casale Monferrato, corsara a Jesi e trascinata dagli americani nell’anticipo del venerdì.
Mentre i toscani si trovano però a versare un tributo pesante, con lo stop di Saccaggi per lameno 60 giorni di cui 30 con la spalla immobilizzata da un tutore, la truppa di Griccioli si gode appieno il raggiungimento della vetta, forte di una prestazione di squadra importante, su un campo ostico e contro una delle squadre al momento più in palla del campionato. Morale quindi altissimo per i piemontesi, che sanno di avere in Rodney Green e Casper Ware, autori di 61 degli 88 punti segnati dalla squadra, due leader da cui andare nei momenti difficili.
Subito dietro, a quota 6, Trieste si fa raggiungere da Brescia, Verona e Scafati. Vittoria agevole per gli scaligeri di coach Ramagli, che trovano in Ghersetti l’americano aggiunto, l’ MVP della partita con 21 punti e 28 di valutazione, nonchè il migliore italiano di giornata. Decisamente più complicate le vittorie di Brescia e Scafati, coi lombardi che, contro Veroli, quasi riescono nella difficilissima impresa di sciupare in un minuto il +11 del 39′, mentre i campani hanno dovuto sudare letteralmente le famigerate 7 camicie, per avere ragione di una Le Gamberi Forlì partita a razzo, ma poi persasi nell’ormai atavico problema d’inesperienza e gioventù.
Muove la classifica anche Barcellona, comodo il 97-83 su Ferentino, che ritrova quindi vittoria e parquet di casa dopo l’esilio di Cefalù. Sontuosa la prestazione di Troy Bell, autore di 29 punti. Meglio di lui però fa Michael Umeh, che di punti ne segna addirittura 38, condannando Imola all’ennesima sconfitta che accende la graticola sotto alla panchina di Fucà.
Nella 6° giornata toccherà a Ferentino guardasi il campionato da casa, a partire dall’anticipo del venerdì di RaiSport, che accenderà per la prima volta in questa stagione le telecamere sul Palafiera di Forlì nel match contro Jesi. Riusciranno i romagnoli ad espugnare finalmente il Palafiera, forti anche degli ufficializzati 1920 abbonati? Riusciranno Imola e Capo d’Orlando, negli incontri casalinghi rispettivamente contro Trieste e Pistoia , a muovere finalmente la classifica? Bologna-Trento e Casale Monferrato- Barcellona cambieranno il volto della vetta della classifica? Per scoprirlo non rimane che seguire il campionato che accende l’Italia.
Massimo Framboas