La settimana di casa per Milano si chiude con l’impegno che porterà al Forum la neopromossa Trenkwalder Reggio Emilia. Dopo l’inopinata sconfitta casalinga contro il Caja Laboral, c’è ancor più bisogno di fornire una prova convincente, anche se al momento, sembra una chimera.
Trenkwalder Reggio Emilia La squadra emiliana arriva a Milano rinfrancata nello spirito, perchè dopo le due sconfitte d’inizio stagione (di cui una onorevolissima contro Siena), si è tolta finalmente il peso della parte buona del referto, battendo in casa l’Angelico Biella. La squadra di coach Menetti non è sicuramente dotata di un talento stellare se analizziamo giocatore per giocatore, ma ha una grandissima identità, derivata da una società che ha operato molto bene negli ultimi anni puntando su un gruppo di assoluto valore morale. La solidità della squadra ospite potrebbe essere una piacevole sorpresa nel futuro, quando sul campo si dovrà giocare con il coltello tra i denti per raggiungere una salvezza. In questo match sarà importante il contributo dei due nuovi arrivati Cinciarini e Brunner, oltre a Taylor, perchè le rotazioni sono molto corte e, se uno solo dei tre giocatori di riferimento dovesse bucare, si farebbe dura restare in partita sino alla fine.
EA7 Emporio Armani Milano Ormai la cantilena riguardo al recuperare da una brutta sconfitta è all’ordine del giorno, perchè sino a qui, Milano non ha mai dato l’impressione di poter controllare con tranquillità una partita, nemmeno contro squadre largamente inferiori sulla carta. I biancorossi sono l’esatta fotocopia di quelli della scorsa stagione, con l’aggravante di uno zoccolo duro di giocatori mantenuti in estate. Il lavoro per Scariolo è tantissimo, soprattutto in difesa e a rimbalzo, dove la squadra, se togliamo Bourousis e Cook, è alla deriva.
Si può accettare che l’impronta di squadra si sia spostata verso l’attacco, ma le ultime prove difensive sono state al limite del drammatico, contro squadre non necessariamente scintillanti offensivamente.
Non c’è altra soluzione per Milano che vincere convincendo questo match, magari scappando via subito e utilizzando ampie rotazioni, al fine di preservare i propri titolari in vista di una trasferta d’eurolega piuttosto insidiosa.
“Vogliamo sia già la partita in cui cominciare il nostro percorso di miglioramento difensivo attraverso una presa di coscienza sia individuale che collettiva. -ha detto Scariolo- Abbiamo il massimo rispetto per Reggio Emilia ma dovremo continuare a fare bene quello che facciamo bene e cominciare a correggere quello che finora abbiamo fatto meno bene”.
Precedenti: 28-9 per Milano, che diventa 20-5 negli scontri lombardi
Arbitri: Carmelo Paternicò, Paolo Quacci, Emanuele Aronne
Si gioca al Mediolanum Forum di Assago il 28-10 alle ore 18.15