Autore

Stock

Ingegnere prestato all'informatica, che purtroppo non mi ha più ridato indietro, seguo l'NBA dal lontano '92. Una passione esagerata per John Stockton (e dal nick lo potevate anche capire...), il miglior play di sempre, e un certo affetto per i Celtics. Ma soprattutto, un'insana mania per il gioco più bello del mondo (e non sto parlando del calcio...)

Articoli correlati

3 Comments

  1. 1

    Jack

    Forse nel citare i giocatori dei Pistons hai sbagliato… quella dovrebbe essere la lista di coloro che ogni tifoso accompagnerebbe personalmente in aeroporto con un biglietto di sola andata (certo, aggiungendo però Daye e soprattutto Villanueva!).
    Sii buono con un povero tifoso di Detroit, che da anni vive nella tenebra!! Se consideri Knight, Monroe e soprattutto Drummond… non dico che ci divertiremo, ma almeno un piccolo spiraglio di luce si spera di intravederlo!

    Comunque gran bell’articolo, come sempre. Ci mancavi. Ben tornato NMTPG!!

  2. 2

    Stock

    Probabilmente la mia visione così negativa dei Pistons è dovuta all’essere un “amante” tradito. Ai tempi del titolo, dei Wallaces, Billaps Rip e Prince ero per lo meno un simpatizzante (in fondo in panca c’era Larry Brown, e in finale giocavano contro i Lakers, già odiosi di loro, e per di più in una versione All star comprate al supermercato), quindi considerato com’erano, e cosa promettevano di poter essere per un po’ di anni, vedere quello che c’è oggi mi mette tristezza. Detroit non ha voluto sposare fino in fondo la via “giovane”, tenendosi troppo Billups, troppissimo Hamilton e oltre i limiti del penale Prince, e oggi si trova con alcuni giovani buoni sì, ma non abbastanza da far intravedere futuro da contender, e soprattutto li sta pasturando a veleni con uno spogliatoio vergognoso e malsano (e l’arrivo di magette non aiuta). E’ chiaro che quando si parla di giovani e di loro possibile evoluzione nel futuro si va pesantemente nel campo del soggettivo. A me ad esempio convince molto di più la “linea giovane” di Cleveland rispetto a quella di Detroit. Quindi tranquillo, visto quanto ci prendo di solito, Cleveland vivrà in lottery e Detroit tornerà in finale in 3 anni.
    ciao e grazie

  3. 3

    Jack

    Già, e a leggere quei cinque nomi che hai scritto ho già versato un paio di lacrime di nostalgia.
    Ma mi rendo conto della mia posizione particolare. Se le 30 squadre fossero 30 ragazze, Detroit sarebbe sicuramente una delle più brutte. Ma io ne sono innamorato, che devo farci? Invece tu, giustamente, ti giri a guardare le fighe che stanno a Miami, a Los Angeles, in Oklahoma… O quella signora un po’ attempata ma ancora molto affascinante che sta a Boston…

Comments are closed.

2017 Powered By Digilive.it, Theme By Stefano Caliendo