VENEZIA – La Reyer bagna il ritorno al Taliercio, dopo diciotto anni, con una sconfitta arrivata solo dopo un tempo supplementare. Ancora una volta i due punti non arrivano per la squadra di Mazzon, nonostante ciò la squadra ha reagito rispetto alle partite precedenti. In particolare si sono messi in luce Williams (13 punti e 11 di valutazione) e Diawara (17 punti con 18 di valutazione) che fino ad ora avevano latitato. Onore a Sassari che si conferma in vetta al campionato, dimostrando una gran maturità di gioco.
I primi tre quarti sono tutti ad appannaggio dei padroni di casa, che sembrano nel terzo quarto avere la sfida in pugno chiudendo la frazione sopra di otto punti. Invece, le reazioni di Thornton (21 punto e 20 di valutazione) e Ignerski (21 punti e 23 di valutazione) permettono a Sassari di recuperare e di sorpassare Venezia. Le cose si mettono male per i lagunari, che riescono grazie ad un canestro di Bulleri a tre secondi dalla sirena finale a trascinare la partita ai supplementari. Nel overtime La determinazione dei ragazzi di Sacchetti, guidati dal solito Diener (18 punti e 18 di valutazione) autore del canestro partita, si rivela fondamentale per aver ragione della Reyer. Sicuramente accarezzare la vittoria per 30 minuti e trovarsi con un pugno di mosche in mano non è facile, ma Mazzon può stare tranquillo. Infatti, la Reyer vista in campo questa sera è migliorata tantissimo rispetto a quella vista nelle precedenti uscite. Il lavoro per assemblare le tante individualità è ancora lungo, ma la voglia e la determinatezza è quella giusta. Se la squadra continuerà questo processo di crescita, tra non molto potrà donare molte soddisfazioni ai propri tifosi.
Discorso completamente diverso per Sassari che sta dimostrando di essere la squadra da battere. Per intensità, voglia e cattiveria agonistica, il team di Sacchetti non ha nulla da invidiare a nessuno. L’unico punto debole della squadra rimane la scarsa rotazione, Diener (40 minuti), Ignerski (39 minuti), Thornton (38 minuti), Easley (34 minuti), che porterà grossi svantaggi nel proseguo del campionato. Seppur Sassari sia partita forte in questa prima fase di campionato, in prospettiva la Reyer sembra essere messa meglio. Appuntamento, quindi, alla gara di ritorno per vedere se le cose cambieranno realmente.
Umana Reyer Venezia -Banco di Sardegna Sassari 92 – 93
Tabellini: http://195.56.77.210/game/65529.html
MVP: Diener, gioca praticamente tutta la partita e segna comunque l’ultimo canestro, che regala la vittoria ai suoi. Grande partita
WVP: Rosselli, diciotto minuti in campo, 0 punti a referto e -1 di valutazione. Partita da dimenticare per lui.
Francesco Codato