SASSARI – La partita tra Dinamo Banco di Sardegna e Angelico Biella, si è giocata esattamente come previsto nel pre partita da Meo Sacchetti. I sassaresi, grazie al pubblico del PalaSerradimigni hanno cercato a più riprese il break decisivo, ma Biella, in virtù di una maggior freschezza atletica ampiamente prevista dal coach sassarese, è riuscita sempre a restare in scia dei biancoblù.
Nel primo quarto i sassaresi si affidano a Drake Diener e Bootsy Thornton che, grazie alla sapiente regia di Travis Diener, trovano il canestro con molteplici soluzioni. Biella punta molto sul gioco dentro il perimetro dove spadroneggia Julian Mavunga. Il centro dello Zimbabwe, grazie alle sue fenomenali doti atletiche, mette in difficoltà Easley e Ignerski, sovrastandoli in entrambi i lati del campo. Con l’ingresso di Capitan Vanuzzo, Meo Sacchetti riesce a trovare una discreta solidità difensiva, che porta la Dinamo a chiudere in crescendo il quarto sul punteggio di 27-18.
Coach Cancellieri trova in Jaramaz la carta giusta per dare equilibrio alla fase di costruzione del gioco, e l’Angelico nei primi quattro minuti chiude lo svantaggio, costringendo coach Sacchetti a chiedere il time-out sul 35-33. In uscita dal minuto di sospensione Sassari trova ancora, grazie alle magie di Drake Diener, la forza di accelerare e andare al riposo lungo ancora con l’inerzia del match a proprio favore. Il tabellone recita 45-36 e a mettere la firma, con una tripla a fil di sirena, ci pensa ancora Capitan Vanuzzo.
Al rientro dagli spogliatoi la Dinamo trova finalmente i punti di Tony Easley, che ben coadiuvato da Vanuzzo, porta i sassaresi al massimo vantaggio sul +14. Coach Cancellieri, imbufalito, chiama un provvidenziale time-out, da cui la sua squadra esce molto bene, e grazie ad un Brackins fino a quel momento sotto tono, cerca di ricucire lo strappo (60-52 al 30°). Entra finalmente in gioco il meraviglioso pubblico del PalaSerradimigni che, capendo le difficoltà dei propri giocatori, li trascina alla vittoria che arriva con il punteggio di 79-67, tra le polemiche degli ospiti per una schiacciata a fil di sirena dei Easley ritenuta evitabile.
La Dinamo per la seconda giornata affronterà in trasferta la SutorMontegranaro, mentre l’Angelico farà il suo debutto nell’anticipo pomeridiano del sabato contro la ScavoliniPesaro.
Spogliatoi
Cancellieri: “Posso dire di essere soddisfatto della prova dei miei ragazzi. Abbiamo commesso degli errori che ci sono costati la partita. Parlo dei tantissimi rimbalzi in attacco concessi alla Dinamo e ai tanti uno contro uno in cui abbiamo fatto tanta fatica. Abbiamo disputato nel complesso una buona partita. Ottima negli ultimi tre quarti perché li abbiamo messi in difficoltà, tenendoli sotto gli 80 punti e riuscendo anche a ricucire passivi importanti. Ritengo che l’ultimo canestro di Easley fosse evitabile. L’unico rammarico che ho, è che siamo stati assistiti da brutte percentuali al tiro, perché la fase difensiva mi ha soddisfatto molto. Abbiamo affrontato una squadra molto solida. La nostra deve ancora cercare l’amalgama giusto ma pensiamo di essere sulla buona strada. E’ inutile dire che ci manca l’esperienza di Soragna. E’ e sarà, quando rientrerà, il nostro punto di riferimento per i nostri giovani”.
Sacchetti: “E’ stata una partita che si è sviluppata a fiammate. Si vede chiaramente che ci manca consistenza ma l’importante era portare a casa la vittoria. Sembrava finita un paio di volte ma poi, la loro maggior freschezza atletica li ha riportati sotto. La stoppata di Bootsy ha chiuso la contesa. Sapevamo che loro probabilmente sarebbero stati più tonici perché nelle ultime stagioni sono sempre partiti bene. Thornton ha fatto poco canestro rispetto ai suoi standard, ma ha risolto la partita con la sua esperienza. Sono molto contento di Diliegro anche se in area dovrebbe essere più concreto. Drake Diener non è ancora al meglio. La caviglia interessata alla distorsione non gli da ancora la necessaria sicurezza. La prestazione di Vanuzzo non mi meraviglia. Ogni anno ci ritroviamo puntualmente a chiederci come possa viaggiare ancora a questi livelli e ogni anno vi do la stessa risposta.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Angelico Biella 79-67
Parziali: 27-18; 18-18; 15-16; 19-15.
Progressione: 27-18; 45-36; 60-52; 79-67.
Tabellini: http://195.56.77.208/game/?id=65502
Mvp: Drake Diener. E’ incredibile come riesca a coniugare classe e solidità in entrambi i lati del campo. Pur in condizioni fisiche imperfette trascina i compagni ad una vittoria più complicata del previsto.
Wvp: Craig Brackins. Viene fuori nell’ultimo quarto quando la partita ha già detto tutto. Disastroso dalla lunga distanza si fa notare con alcuni bellissimi movimenti in area. Impalpabile nei primi tre quarti.
Marco Portas