Paghiamo, spesso caro. Soprattutto un abbonamento SKY che per molti, da tempo, è comunque irrinunciabile. Per il sottoscritto di sicuro! Correvano gli anni pioneristici di Koper Capodistria, un giovane Flavio Tranquillo (tra gli altri) si faceva le ossa in tv dopo l’esperienza come radiocronista dell’Olimpia Milano – e ci torneremo, oh se ci torneremo… – dividendosi tra basket americano e football, del quale per inciso è e rimane il miglior telecronista mai ascoltato alle nostre latitudini.
Poi come un fulmine a ciel sereno arriva Tele+: prima in chiaro, poi con decoder, poi la parabola e infine SKY. Qualità impressionante, tra HD e 3D, pari almeno al costo del suddetto abbonamento. Tanto calcio, e non entro nel merito delle scelte di palinsesto, ma anche tanto altro sport. Tra tutti – quello che più mi/ci interessa – tantissimo basket. Italiano (Serie A), Eurolega, NBA, NCAA…poi?
Mistero dei contratti televisivi. Ad oggi SKY trasmette “solo” l’NBA e, grazie al canale ESPN America, anche il basket dei college. Un bene? Un male? Di certo la proposta per quanto ridotta rispetto al passato è di qualità altissima, perchè negarlo? E poi siamo alla prima puntata, facciamo i buoni come i panettoni della reclame. Tempo per le critiche (se meritate, non certo per il gusto di emettere sentenze a gratis, anzi ripeto: a pagamento!) ce ne sarà.
Da pochi anni spunta un nuovo canale, anzi 3: Sportitalia. Finalmente in chiaro, finalmente tanto sport “minore” (seeee buonanotte) a portata di tutte le tasche. Coach Peterson guida una giovane ciurma di telecronisti, purtroppo infestata dalla presenza di Guido Bagatta, ma questa è un’altra storia.
Proprio da Sportitalia vogliamo partire, con un plauso e un ringraziamento per l’estate appena trascorsa: grazie, grazie di cuore per aver tolto le partite della nazionale a Mamma RAI!!! I mesi solitamente senza canestri sono stati riempiti dall’ottima trasmissione sulle nazionali (anche femminile, alleluja!) e con le dirette di tutte le 8 sfide di quell’Italia che è tornata a far innamorare gli appassionati, come ai tempi di Myers e Bosha, per non dire di versioni precedenti e amate probabilmente solo dai vecchietti come me.
Negli ultimi anni SI ha trasmesso anche la LNP, così come l’ACB (miglior campionato in Europa, vietato obiettare!) e una diretta domenicale di basket NBA. La qualità delle immagini non è sempre eccellente, mancando tra l’altro la tecnologia HD “proprietaria” di SKY, ma in fondo chi se ne frega. Il Gallo e soci ce l’avevano loro quest’estate, ed è con il ricordo di queste “notti magiche” che mi avvio anche io ad iniziare la stagione. Stay tuned…sempre che sul più bello non vi compaia il messaggio “NESSUN SEGNALE DALLA PARABOLA. SI CONSIGLIA DI STACCARE E RIATTACCARE LA SPINA DELLA CORRENTE. SE IL PROBLEMA PERSISTE CONTATTARE L’ASSISTENZA”.
Andrea Pontremoli