SASSARI –La Dinamo Sassari, dopo un entusiasmante preseason tutta “Made in Sardegna”, inizia la sua terza stagione nella massima serie, affrontando al PalaSerradimigni l’Angelico Biella.
La squadra di Meo Sacchetti arriva al debutto in condizioni di assoluta serenità. La preseason ha dato risposte importanti al tecnico biancoblù. La conferma di sette decimi del roster della passata stagione, ha agevolato l’inserimento dei nuovi arrivati. Bootsy Tornthon, con la sua innata classe e il suo carisma da vincente, è già un idolo dei tifosi, che hanno dimenticato in fretta il dinamismo di Quinton Hosley. Il polacco Michal Ignersky, arrivato dopo le qualificazioni ad Euro2013, ha già dimostrato di poter dare un contributo importante alla causa. Contributo che darà in termini di grinta e tanta buona volontà sotto le plance, il lungo Dane Diliegro. Debuttante il Lega A, arriva da Ostuni e con la sua naturale simpatia si è già integrato nello spogliatoio sassarese.
Tra i confermati spicca Tony Easley. Il lungo americano è arrivato a Sassari ben venti giorni prima dell’inizio della preparazione per affinare, con l’assistente Paolo Citrini, i suoi movimenti sotto canestro. Gli incontri della preseason hanno confermato che il lavoro fatto è stato certosino. I cugini Diener hanno avuto qualche problema fisico. Drake ha sofferto per una brutta distorsione alla caviglia di cui ancora stenta a smaltire i postumi. Travis si trascina i soliti problemi alla schiena con cui ormai ha imparato a convivere. Il gruppo degli italiani, cuore pulsante dello spogliatoio biancoblù, non finisce di stupire. Brian Sacchetti e Jack Devecchi si presentano al debutto in ottima forma, mentre il capitano Vanuzzo non intende cedere alla carta d’identità. Mauro Pinton è consapevole che quest’anno avrà a disposizione molti minuti, sia in campionato che in Eurocup, e nelle amichevoli ha dimostrato di essere un ottima alternativa a Travis Diener, così come lo sarà Tony Binetti (utilizzabile solo in Europa). Completano il roster i giovani Samoggia e Spissu oltre all’argentino Laguzzi che troverà spazio negli incontri di coppa.
Il tecnico di Altamura presenta il match di domenica, esprimendo come al solito concetti molto chiari: “Come tutti gli esordi è una partita delicata, giochiamo in casa, vogliamo fare bene davanti al nostro pubblico, ma rispetto al pre campionato ci sono i due punti in palio, i falli pesano di più e c’è quella giusta tensione, positiva, che accompagna il ritorno alla palla a due. Ci aspettiamo molto da noi stessi, sappiamo che non sarà facile ma il match con Biella ci dirà chi siamo, se siamo cambiati rispetto al passato, se abbiamo il giusto approccio e se quindi siamo cresciuti. Dobbiamo ripartire da zero, e dimostrare ancora una volta che quanto abbiamo fatto non è accaduto per caso. I nuovi innesti sono giocatori di esperienza internazionale che ci daranno una mano, tecnicamente e tatticamente non cambia la nostra filosofia. Cambiano i giocatori, spesso molto diversi fra loro, ma siamo sempre riusciti a farli esprimere al massimo delle loro potenzialità. Sono abituato a fare un passo alla volta e affrontare le situazioni quando è il momento. Per questo penseremo all’Eurocup quando ce l’avremo davanti. La pressione dovuta alle aspettative del nostro ambiente, fa parte del gioco e non è negativa, dobbiamo reagire in maniera positiva. Biella è una squadra che ha sempre fatto delle ottime partenze, è in buona condizione, ha cambiato molto ed ha buona qualità fisica. Essendo la prima partita è un salto nel buio. Sarà da affrontare e valutare sul campo”.
L’Angelico Biella si presenta ai nastri di partenza del campionato per il dodicesimo anno consecutivo con un roster profondamente rinnovato. Confermati Capitan Soragna, Linos Chrysikopoulos e Goran Jurak, sono arrivati giocatori che possono diventare protagonisti nel nostro campionato. Il play Russell Robinson, passaporto della Guinea Equatoriale, arriva dal campionato turco dove ha militato nel Trabzonspor dove ha segnato 13 punti di media e sfornato 3 assist a partita. Di lui coach Cancellieri dice: “Siamo soddisfatti della sua firma. Cercavamo, e con lui l’abbiamo trovato, un playmaker che potesse giocare anche in posizione di guardia e che avesse già avuto esperienze europee nel suo curriculum. Inoltre, la sua volontà a voler prendere parte al progetto tecnico di Biella accresce la bontà della scelta”. Interessante anche l’arrivo di Craig Lee Brackins, un lungo di 208 centimetri per 105 kg, nato nel 1987 in California, a Los Angeles. Ha concluso l’ultima stagione a Philadelphia, con l’eliminazione in semifinale di Conference contro i Boston Celtics. Il trio degli USA si chiude con Ramone Edward Moore Jr., guardia di 193 centimetri per 86 kg appena uscito da Temple University. Completano il roster il serbo Nemanja Jaramaz, esterno di 2 metri in grado di coprire tutte le posizioni sul perimetro, l’ala-centro Julian Tawanda Mavunga di 203 centimetri per 116 kg, nato nello Zimbabwe nel 1990. Il gruppo degli italiani è stato completato in settimana con l’arrivo dell’esperto centro Roberto “Ghiaccio” Chiacig, che sarà a disposizione del tecnico sin da domenica.
Presenta il match contro i sassaresi l’Assistant Coach Francesco Viola. Ecco le sue parole: “Facciamo il nostro esordio contro uno dei top team di questo campionato, una squadra che ha confermato il blocco vincente della scorsa stagione, aggiungendo alcuni elementi di esperienza e solidità, che gli permetteranno di fare un ulteriore passo in avanti, anche in vista degli impegni europei. Hanno quindi un gioco consolidato, per cui è stato semplice per i nuovi adattarsi al loro sistema. Il marchio di fabbrica di Sassari è la velocità ed il gioco in contropiede, che gli permette soprattutto nelle partite casalinghe di produrre molti punti e di effettuare dei break importanti in pochi minuti. Hanno un sistema di letture in attacco che coinvolge tutti i giocatori e che gli permette di ottenere buoni tiri fin dai primi secondi dell’azione; sono inoltre pericolosissimi nel tiro da tre punti per cui dovremo stare molto attenti e concentrati per tutti i quaranta minuti di gioco».
Precendenti. Si tratta della 5ª sfida nella massima serie tra le due formazioni, con i biellesi ancora a caccia del primo successo. Un match speciale per Goran Jurak, alla sua centesima gara in maglia rossoblù dell’Angelico.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari, domenica 30 settembre alle ore 18.15.
Arbitri: Gerrino Cerebuch – Paolo Quacci – Alessandro Martolini.
Marco Portas