Al via ieri a Osimo il Memorial Baldinelli, torneo che vede sfidarsi Sutor Montegranaro, VuElle Pesaro, Angelico Biella e i tedeschi del Frankfurt Skyliners in questo weekend, con le semifinali che sono state disputate ad Osimo e le due finali che avranno luogo stasera in quel di Ancona.
Sabato 22 settembre – SEMIFINALI
Angelico Biella 88-82 VuElle Pesaro (d.t.s.)
Partenza a razzo per una VuElle finalmente al completo, che si impone nel primo quarto siglando 25 punti. Nel successivo però l’Angelico si risveglia e mette a segno un secco parziale di 18-3; si assiste al tramonto dei biancorossi che terminano il primo tempo sotto di 3 punti sul parziale di 37-34. La pausa intervallo è propizia per gli uomini di coach Ticchi, che con un break di 22-10 rimettono le mani sul match, guidati da un grandissimo Barbour che chiuderà poi il suo match con 25 punti siglati. Si ripete però la storia dei primi due quarti, con Biella che si riprende la partita portandosi avanti di 6 lunghezze.
Con il suono della sirena ormai imminente ci pensano Cavaliero e Barbour, con due bombe dall’arco, a riportare la VuElle in parità sul 71-71, che vuol dire overtime. Nei cinque minuti finali Biella difende bene e, complice la mancanza di Cresariol seduto in panchina per tutto il supplementare, si mostra più atletica sotto canestro. A 50 secondi dalla fine Cavaliero ribalta la situazione con una tripla, ma dopo un provvidenziale time-out di Cancellieri arriva la risposta di Brackins dai 6.75; cambio di fronte e Amoroso perde palla, Pesaro molla e i piemontesi hanno la meglio per 88-82.
ANGELICO BIELLA: Jurak 9, Chiacig 2, Raspino 4, Jaramaz 16, Mavunga 9, Uglietti, Cuccarolo, Chrysikopoulos 6, Brackins 19, Moore 2 (5 recuperi, 5 assist, 4 rimbalzi), Robinson 21, De Vico n.e.
VUELLE PESARO: Traini, Cavaliero 14, Marini 6, Amoroso 10, Crosariol 5, Barbour 25, Flamini 3, Mack 8, Hamilton 11, Ancellotti e Amici n.e.
Sutor Montegranaro 74-64 Frankfurt Skyliners
Privi di Zachary Andrews e con un reparto lunghi ancora da rifinire, la Sutor parte bene e controlla la situazione senza troppi problemi, terminando il primo quarto sul 22-12. Dopo quattordici minuti però, con i gialloblù sempre saldamente in testa, Ronald Steele sbatte malamente il ginocchio destro in una caduta, e resta sul parquet dolorante. Viene soccorso immediatamente, ma nonostante gli interventi dei massaggiatori che gli applicano una fasciatura, non riesce a riprendere parte al match. Aumentano le preoccupazioni in casa Sutor, che ad una settimana dall’inizio della Serie A deve cercare in ogni modo di evitare la perdita di un altro elemento oltre a Andrews, il cui recupero completo sarà soltanto tra 30 giorni.
Tornando sul parquet, la storia della partita non cambia, e forti delle buone prestazione di Cinciarini (che si sta confermando un elemento fondamentale per Recalcati) e Slay, entrambi autori di 17 punti, la Sutor si mantiene avanti di 9 punti al ritorno dalla pausa lunga, e senza troppe difficoltà si porta poi a casa il match impedendo sempre alla squadra di Francoforte di riaprire la partita. Terminato il terzo quarto sul 60-49, l’ultimo è una formalità e Montegranaro ne esce vincitore con un risultato finale di 74-64. Molti dubbi per i gialloblù restano, ma questa è una vittoria importante che da’ morale gruppo; nello scontro in finale domani con l’Angelico, potremo sapere qualcosa di più sulla condizione degli uomini di Recalcati, che soffriranno presumibilmente sotto canestro per la mancanza dell’ex pivot dei Lakers Andrews. In base anche a questo match, la dirigenza deciderà se sarà necessario ancora muoversi sul mercato per rinforzare la squadra. Restate con noi per le news sulle finali di stasera.
SUTOR MONTEGRANARO: Steele 2, Cinciarini 17, Panzini 4, Perini n.e., Vallasciani, Slay 17, Piunti 2, Campani, Di Bella 8, Mazzola 5, Johnson 14, Burns 5.
FRANKFURT SKYLINERS: Wright, Klein 2, Jones A. 14, Dowell 19, Jones J. 7, Nolte 2, Voigtmann 2, Barthel 8, Robertson 10.
Federico D’Alessio