TRIESTE – Mancava solo la ciliegina sulla torta per consacrare l’estate del basket italiano e i ragazzi di Pianigiani non hanno certo deluso le aspettative centrando l’ottava vittoria in altrettante partite. Complimenti a questa Italia che nonostante avesse in tasca da parecchio il pass per gli europei non si è risparmiata regalando a tutti i tifosi una gioia immensa.
Gallinari e compagni hanno compiuto l’impresa di riavvicinare il pubblico alla nazionale Italiana, il gioco espresso lungo tutto questo girone di qualificazione è stato degno delle migliori selezioni viste in passato. Ciò che piace di questo gruppo è la voglia di lottare di ogni singolo giocatore e di sentirsi parte di un progetto senza aver l’assillo di mettersi in mostra. L’Italia quest’estate è tornata ad essere quella nazionale umile e dedita al lavoro che in passato si è tolta soddisfazioni immense.
Per quanto riguarda la partita odierna, gli spunti di analisi e commento tecnico sono davvero pochi, troppa la differenza di organico tra le due squadre. L’Italia gioca sin dal primo minuto in maniera ordinata e trova la via del canestro con una facilità disarmante, la Bielorussia si affida al solo Kudrautsau (12 punti). L’altro elemento di valore Stiggers è sembrato un pesce fuori dall’acqua, e da arma pericolosa si è trasformato in autentica zavorra. Il play bielorusso si lamenta continuamente dei propri compagni, ma è il primo a creare confusione in fase offensiva e a forzare il tiro (2/8 da due e 0/3 da tre). Mancinelli (10 punti) Aradori (12 punti) e Gallinari (16 punti) non perdonano le disattenzioni della squadra allenata da Krivonos e già nei primi 10 minuti spengono ogni velleità di vittoria da parte degli ospiti.
Il resto della partita è pura accademia e nell’ultimo quarto c’è anche tempo per lo showtime con Gallinari che regala grande spettacolo e con la coppia Cavaliero (sempre tesissimo quando gioca nella sua Trieste) – Gigli che si prende il merito di tenere alta l’attenzione sino all’ultimo minuto.
Congratulazione, quindi, all’Italia e congratulazioni a Pianigiani che ha avuto il grande merito di organizzare una vera squadra capace di vincere in maniera facile e produrre spettacolo come accaduto questa sera, ma capace anche di soffrire e giocarsela punto a punto come contro la Turchia. Con questo superbo risultato che fa bene a tutto il movimento la nazionale ci dona il proprio arrivederci a Slovenia 2013. L’augurio è quello di rivedere anche la prossima estate una nazionale tonica e vogliosa che ci regali qualcosa d’importante.
Italia – Bielorussia 83-58
Parziali: 23-15; 25-17; 16-12; 19-14;
Progressione: 25-15; 48-32; 64-44; 83-58
MVP: Gallinari: il vero leader di questa squadra
WVP: Stiggers: chiude con un -17 di valutazione e si fa notare solo per le imprecazioni contro i compagni
Sala stampa
Cianciarini: Questo otto a zero è un risultato importantissimo, sapevamo di avere tante assenze, ma fin dal primo giorno di ritiro ci siamo uniti e siamo contentissimi per il risultati che abbiamo ottenuto. Oggi non era facile entrare in campo motivati, ma ci tenevamo troppo a regalare questa soddisfazione a tutti i tifosi. Ora godiamoci questo risultato e non pensiamo agli europei e agli inserimenti degli NBA di Gentile etc.
Pianigiani: Per fare qualcosa di positivo nella pallacanestro serve fare un grande lavoro di staff, oggi posso solo ringraziare tutti quelli che hanno dato il loro contributo al progetto Italia. C’è stata una squadra importante che ha guidato i nostri ragazzi, oggi si è visto a pieno il loro lavoro. I miei ragazzi hanno messo in campo lucidità e determinazione e senza il lavoro di tutti i preparatori questo non sarebbe possibile. Volevamo fortemente l’europeo, ma nessuno avrebbe scommesso sull’8-0 e noi siamo felicissimi di aver regalato questo risultato ai tifosi. Sono orgoglioso di essere stato l’allenatore di questa squadra.
Francesco Codato