SIENA – Forse per l’ultima volta, domenica pomeriggio, saranno di scena al Palaestra le gloriose canotte biancoverdi sponsorizzate Benetton, la storia del basket trevigiano rischia di andare incontro ad un’estate difficilissima, sicuramente di ridimensionamento, ma tutti gli appassionati di pallacanestro non possono che sperare di continuare a vedere evoluire sui parquet di tutta Italia i giocatori che rappresentano una delle piazze storiche del basket italiano, e quindi Forza Treviso!!!!!
Venendo però, più prosaicamente, alla partita di domenica 22 aprile, c’è da notare che si affronteranno due squadre con obbiettivi molto molto diversi tra loro. Da una parte c’è la Montepaschi che è davvero ad un passo dall’ottenimento del primo posto in regular season, ed un’eventuale vittoria contro la Ghirada sarebbe probabilmente il passo decisivo per mettere in cassaforte il primato, dall’altra c’è una Benetton che coltiva ancora qualche speranziella di approdare ai Playoff. I trevigiani tutto sommato sono in un buon momento, da un po’ di partite in effetti l’attacco produceva parecchi punti (e la difesa concedeva troppo…), ma nella partita contro Bologna la difesa è tornata a funzionare e così è arrivata la vittoria nonostante una serata poco brillante in attacco. In definitiva la squadra è viva e ha voglia di finire bene il campionato, quanto meno finchè la matematica non la escluderà definitivamente dalla lotta per i Playoff. Forse i Playoff rimangono un miraggio ma, se Treviso vuole continuare ad inseguirli, vista la classifica, gli scontri diretti (la differenza canestri con molte rivali è negativa) e il calendario, bisogna che metta in preventivo qualche impresa.
A Siena sarà durissima, superfluo dirlo, ma deve provarci. Per gli uomini di Djordjevic sarà necessaria la difesa mostrata con Bologna (senza le pause viste nelle precedenti partite) e una giornata particolarmente ispirata in attacco. La squadra veneta ha molti penetratori (Becirovic, Mekel, Bulleri, Viggiano) che possono creare anche per i compagni dall’arco: ecco, una felice serata al tiro potrebbe essere fondamentale. Poi, ovvio, se Treviso vuole vincere a Siena la Mens Sana deve metterci del suo, visto che in ogni ruolo, in ogni reparto, ha qualcosa in più a livello di talento, o esperienza, o entrambe le cose. Ed infatti è superfluo dire che la Montepaschi parte favorita anche se avrà nelle gambe il recupero effettuato contro Avellino, ad onor del vero gli uomini di Vitucci non hanno impegnato più di tanto i campioni d’Italia, ed avrà avuto meno tempo a disposizione per preparare la partita. Ancora out Thornton, Rakocevic e Michelori, ancora a mezzo servizio Moss, ci aspettiamo invece di vedere qualche minuto in campo Kaukenas, già aggregato ai 12 nella gara contro la Sidigas. Per quanto riguarda l’ultimo arrivato Maciulis siamo ancora in attesa di conoscere le decisioni ufficiali della Società sul suo eventuale tesseramento e riteniamo che domenica non sarà della partita.
Arbitreranno i signori Mattioli, Sardella e Capurro.
Palla a due al Palaestra di Siena domenica 22 aprile 2012 alle ore 18,15.
Alessandro Lami