TERAMO – Grazie alle sue prodezze dall’arco dai 6,75 (5/8), il cardinale Mazzarino si ripresenta ai nastri del corrente campionato di basket 2011-2012 con la incisività che ne ha caratterizzato le sue prestazioni delle ultime stagioni alla corte di Andrea Trinchieri, contibuendo in modo determinante, con ben 17 pt. finali, alla conquista di due punti fondamentali per i suoi nella corsa al secondo posto della griglia Playoffs.
Inizio di partita molto equilibrato con un grande Valerio Amoroso sugli scudi. E’ proprio l’ala Teramana a portare avanti i suoi sul 7-6 nonostante le due triple consecutive in casa Bennet, realizzate da Mazzarino e Perkins. E’ poi il turno di, Brunner con un gioco da tre, portare avanti Cantù. Micov risponde sia a Brown che al tiro libero di Borisov, mantenendo avanti la propria squadra. Una bella conclusione dell’ottimo Robert Fultz della serata impatta il risultato sul 13-13. Alla fine del primo quarto Teramo allunga sul +4 (20-16).
Il secondo periodo si apre con due liberi di Brown per il +6 interno. E’ un lay-up di Lulli a dare il massimo vantaggio agli abruzzesi sul 24-16. Il break di 5-0 per i brianzoli, firmato Markoishvili-Perkins, riporta la Bennet sul -3 a 7 ‘ dalla fine del primo tempo. La bella schiacciata di Polonara riporta avanti la Banca Tercas di ben 5 punti. E’ un contro parziale di 4-0 a favore degli ospiti a ristabilire la parità prima dei fuochi d’artificio sul finire del tempo che vedono protagonisti da un lato uno strepitoso Robert Fultz con due triple consecutive e dall’altro Mazzarino e Cinciarini, con due belle realizzazioni per il 32-30 di fine periodo.
Dopo l’intervallo lungo, Teramo riparte molto bene andando a segno dalla lunga distanza con Borisov. In fase difensiva i biancorossi sono altrettanto efficaci e nei primi minuti del terzo periodo i canturini non trovano la via del canestro. Continua lo show nei tiri aperti di Fultz. Cantù si fa sorprendere in penetrazione banalmente e Teramo si riporta in un amen sul +7. E’ comunque una illusione per i Teramani, infatti Cantù, grazie ai suoi uomini migliori, Mazzarino, Perkins, Markoishvili, riprende il controllo di una gara che sembrava inevitabilmente sfuggirle di mano. Gli uomini di coach Ramagli cominciano ad avvertire un pò di stanchezza, infatti i meccanismi di gioco sembrano svilupparsi in modo poco fluido sul parquet. Si notano in fase offensiva una certa precipitosità nella gestione di alcune azioni, con inevitabili palle perse a pesare sul parziale del periodo che si chiude con Cantù avanti di 4 punti. La partita sembra prendere anzitempo la via della Brianza ma la Bennet s’inceppa sul più bello e ciò permette alla Banca Tercas di rientrare completamente nell’inerzia del match.
Gli ultimi minuti sono infuocati. Nicolas Mazzarino segna la tripla che sembra chiudere definitivamente l’incontro, ma Fultz con un 2/3 dalla lunetta riporta Teramo a -3. Perkins segna per Cantù ma è sempre Fultz a riportare i suoi ad un possesso pieno di distanza. Teramo riesce a rubare palla ma B.Cerella sbaglia due facili occasioni rendendo vana una rimonta che sembrava ormai definitivamente realizzata. La Bennet gestisce l’ultimo possesso ma a 5″ dalla fine ancora Cerella riesce a strappare il pallone agli sbadati giocatori ospiti, involandosi da solo in contropiede per un arresto e tiro dalla linea dei 6.75 che poteva sancire la parità finale ed il conseguente overtime. Il tentativo dell’italo-argentino si spegneva sul primo ferro per la propria disperazione e quella dei suoi compagni, per una sconfitta che si poteva evitare.
Banca Tercas Teramo-Bennet Cantù 69-74
Parziali: 20-16; 15-17; 10-16; 24-25
Progressione: 20-16; 35-33; 45-49; 69-74
Sala Stampa
Trinchieri
Complimenti a Teramo che ha giocato una partita che in altre serate avrebbe portato alla vittoria. Noi però avevamo troppa voglia di vincere. Abbiamo prodotto il nostro maggiore sforzo quando contava. Devo ringraziare che martedì si opera ed oggi ha giocato con una sola gamba. Controllare il ritmo è stata la chiave di volta della partita. Teramo ha fato molti contropiedi ma non come nella gara contro Sassari che ci aveva messo un pò di allarme.
Ramagli
Abbiamo giocato una buona partita. Abbiamo applicato con buona costanza il piano partita e dopo avere visto Cantù nel dopo Eurolega oggi devo dire che è stata una delle loro migliori prestazioni. Abbiamo sbagliato molti tiri liberi. Ciò avviene quando si è stanchi. Siamo troppo corti ed allenarsi in pochi è ancora peggio che giocare in pochi.
MVP: Nicolas Mazzarino. Il Cardinale è tornato con una grande prestazione che fà presagire sogni di gloria agli impagabili tifosi canturini
WVP: Bruno Cerella. Per un finale di gara che ne ha inficiato una prestazione di buon livello.
Arbitri
Tola; Seghetti; Gori
Serafino Pascuzzi