CANTU’ (CO) – La Bennet ancora si lecca le ferite per il mancato successo in coppa contro il Barcellona che le avrebbe consentito di pensare ad una qualificazione ai play off. Ospite di turno la Benetton Treviso di Sasha Djordjevic, reduce anch’essa dalla sconfitta in Eurocup contro Alba Berlino che non le consente di strappare il visto matematico per il passaggio alla fase successiva.
Bennet Cantù
La Bennet si è rituffata negli allenamenti per cercare di smaltire le tossine della partita contro il Barça. Tanta curiosità tra la tifoseria per vedere i propri beniamini riprendere quel cammino che li ha portati a competere con onore contro le più forti squadre d’Europa. Tutto ciò non può prescindere da una vittoria sonante sulla Benetton Treviso, oltre tutto per vendicare il -17 dell’andata, figlio anche di una supponente condotta di gara con cui i canturini fecero visita al Pala Verde ai giocatori di una Marca ancora griffata dai vari Gentile, Scalabrine etc. etc.
Coach Trinchieri non potrà contare sull’apporto di Basile, vittima di una elongazione ai flessori della coscia della gamba destra sul finire del match di giovedì sera. Da valutare le condizioni di Micov e Marconato anche in ottica del doppio impegno ravvicinato della prossima settimana contro Avellino e Caserta in trasferta.
Si prevede grande minutaggio in cabina di regia per Cinciarini e Perkins, con un maggiore utilizzo del primo per dargli la possibilità di un pronto riscatto visto le recenti e continue critiche seguite alle sue opache prestazioni.
Incuriosisce la sfida tra i due ex di turno sotto le plance, Greg Brunner dinanzi ad un Ortner in cerca di una sicura vendetta sotto il profilo della prestazione sportiva. Sono attese conferme dalle prestazioni di Shermadini e Leunen oramai attestantesi su livelli di eccellenza assoluta. Anche capitan Mazzarino dovrà offrire alcuni spunti per ridare entusiasmo all’intero ambiente.
Benetton Treviso
Treviso partirà in quintetto con i recuperi più che probabili di Mekel e Bulleri, De Nicolao e Thomas le alternative più valide ai due giocatori rientranti. La rotazione nel settore degli esterni sarà garantita da Viggiano, Thomas e Becirovic ( 13,6 pt. di media in questa stagione). Nel settore dei lunghi Cuccarolo, Moldovenau e Benjamin Ortner ( 11,2 pt.a partita da quando è a Treviso) garantiranno le necessarie rotazioni per arginare Shermadini e Brunner.
Parola d’ordine, contenere il gioco sul perimetro dei tiratori della Bennet e cercare d’accellerare il ritmo sui rimbalzi in difesa per mettere in crisi d’ossigeno una squadra potenzialmente stanca, come spesso si è visto in questo torneo specie proprio dopo il turno d’Eurolega. Dipenderà anche molto dalle capacità balistiche di Jobey Thomas che potrebbe stravolgere il piano tattico dello scacchiere, se l’americano inizia la sua striscia di tiri a bersaglio dall’arco sarà dura tenere testa a Treviso. Da tenere d’occhio anche la lotta nel pitturato, contro Shermadini, Marconato e Brunner i trevigiani dovranno stare molto attenti a non concedere extra-possessi agli avversari e limitarne la fiducia offensiva che Cantù, quando la prende, risulta mortifera per chiunque.
Ex
Marconato, Markoishvili, Brunner e Lele Molin per Cantù; Ortner per Treviso.
Precedenti
42 vittorie per Treviso su 65 incontri
Arbitri
Facchini, Lo Guzzo, Aronne
Si gioca
Alla NGC Arena di Cucciago (CO), alle ore 18.15 di Domenica 26-02-2012
Serafino Pascuzzi
Foto Marco Guariglia per gentile concessione