DESIO (MB) – Una partita che sembrava già vinta per la Bennet al 7’38” dell’ultimo periodo quando, con una azione difensiva di un superlativo Doron Perkins che lanciava in contropiede l’altrettanto positivo Brunner, poteva rimpinguare un parziale aperto di 8-0 in proprio favore, grazie al quale si era portata sul 58-52, ribaltando la totale inerzia dell’incontro. Uno spento e nervoso Lorbek, sino a quel momento, riusciva ad interferire sulla linea di passaggio dell’asse canturino, riconquistando un possesso che poteva costare il tracollo alla propria squadra ed affidandone la transizione offensiva alle sagge gambe di re Juan Carlos Navarro che, con una penetrazione nell’aria avversaria, si procurava due tiri liberi realizzandoli entrambi, e riaprendo così le sorti di un match che sembrava compromesso per i blau grana. La partita si è svolta all’insegna del grande equilibrio, con difese ben congegnate sui rispettivi attacchi. A risentirne soprattutto sono i tiratori scelti su entrambi i fronti. Le percentuali bassissime di realizzazione dal perimetro dei 6.75 ne sono la più fedele testimonianza. Il primo quarto vede la distribuzione equa dei canestri realizzati per l’intero roster del Barca. Per Cantù sono Shermadini e Leunen a siglare ben 10 dei 18 pt.complessivi. Xavi Pascual riesce così ad ottenere il contributo di tutti i suoi uomini a disposizione sin dalle prime fasi, così facendo li porta sullo stesso livello tecnico-emozionale, esaltandone le giocate individuali nel perfetto ingranaggio collettivo. Nel secondo periodo gli equilibri dell’incontro si spostano sulle giocate fisiche dei lunghi. Sotto le plance sono un generosissimo Brunner per Cantù e il duo Vasquez-Lorbek per i catalani a contendersi metri e spazi realizzativi nelle rispettive aree del pitturato. E’una grande tripla di Navarro allo scadere del secondo periodo a sparigliare l’andamento del match. Dopo un disguido tecnico ad un canestro, che prolunga oltremodo la durata dell’intervallo lungo, la contesa si riapre con una bomba dell’indomabile Baso a riportare Cantù avanti di una lunghezza. Sono due canestri di forza di Mikael a riportare avanti i blau grana. Si procede così, in un estenuante ed emozionante punto a punto, verso la fine del terzo periodo, in cui sono da segnalare le buone giocate per i padroni di casa sull’asse Perkins-Shermadini e per gli ospiti i 5 pt. consecutivi dell’ottimo Rabaseda degli ultimi tempi. Il Barcellona và all’ultimo intervallo avanti per 50-52. Sono due triple di Mazzarino e Perkins ed un buon canestro di Brunner da sotto ad aprire un parziale di 8-0 che poteva diventare decisivo nel momento della già citata azione difensiva di Lorbek. A questo punto sale in cattedra un Navarro fenomenale dal punto di vista della determinazione e della freddezza nel rincorrere un successo che sembrava sfuggire alla propria squadra. La partita diventa avvincente nei secondi finali che non premiano Cantù sancendone una eliminazione anticipata che brucia e fà male.
Risultato finale
Bennet Cantù-Fc Regal Barcellona 62-63
Parziali
18-18; 15-17; 17-17; 12-11
Parziali in progressione
18-18; 33-35; 50-52; 62-63
Sala stampa
A.Trinchieri
Abbiamo dato davvero tutto quello che avevamo aldilà delle assenze (Micov) e dei giocatori che, come Denis, hanno provato ma non erano in condizioni di stare in campo. Abbiamo lottato con grande coraggio e disputato la migliore partita possibile. Usciamo da questa Top 16 in modo un pò crudele, però questo è il rischio quando affronti le grandi squadre. Abbiamo avuto la palla per vincere e credo che non cambia nulla sottolineare che il contatto su Basile era uguale a quello su Navarro di 30″prima. L’Eurolega ci lascia tanti ricordi ed emozioni. Siamo stati in campo contro le migliori squadre europee con enorme dignità. Per questo dobbiamo essere contenti perchè nessuno avrebbe immaginato di arrivare fino a questo punto. Dispiace per l’eliminazione, adesso avremo il tempo di allenarci e concentrare tutte le nostre energie fisiche e mentali sul campionato che in questo momento è diventato l’unico obiettivo.
X.Pascual
Voglio fare i complimenti alla Bennet per la stupenda stagione di Eurolega disputata ed ai tifosi che oggi erano presenti al palazzetto e che hanno reso la serata un autentico show. E’stata la tipica gara di Eurolega dura, intensa, tra due squadre che hanno grande carattere e che volevano vincere a tutti i costi. Alla fine una buona difesa è stata la chiave del successo che ci regala matematicamente il 1 posto nel girone.
Mvp Ndong, autore dei canestri decisivi per ricucire lo strappo dell’ultimo periodo per un contro parziale blau grana di 9-0.
Wvp L’arrogante presenza a bordo campo di un bevitore di birra celatosi nel ruolo di accompagnatore di un disabile
Arbitri
Christodoulou; Lottermoser; Piloidis
Note
Spettatori 6280 Incasso 84000 euro
Serafino Pascuzzi
Si ringrazia Nino Monti per la foto