E’ ormai da mesi che Milano, dopo prove di continua incertezza, aspetta l’appuntamento delle final eight di Torino per poter dare un senso alla propria stagione. Dopo tutte le difficoltà, le partite mal giocate e interpretate, i componenti del roster sopravvalutati, si era riuscito a trovare un pò di ritmo con due importanti vittorie contro la Canadian Solar Bologna (cappottata con vittoria a domicilio) e Kazan, ma l’inopinata sconfitta interna contro Sassari, orfana di Diener, ha fatto esclamare per l’ennesima volta “ci risiamo” ai tifosi biancorossi.
Approccio alla partita immotivatamente supponente, giocatori non in grado di metterci faccia e attributi, assieme a una gestione tecnica che sta mostrando più di una lacuna. Per rendere l’idea i migliori dell’ultimo match sono: un giovane di 19 anni arrivato a metà stagione e un americano arrivato da qualche partita. Questo rende l’idea sulla costruzione estiva della squadra, sulla sopravvalutazione di molti giocatori e chi più ne ha più ne metta.
Il quarto di finale che vede impegnata l’EA7 contro la Canadian Solar Bologna è uno dei più interessanti sulla carta e, sebbene Bologna sia una squadra che a livello di accoppiamenti si sposa bene con Milano, è tutt’altro che scontata una vittoria biancorossa. La sconfitta di domenica può essere un’arma a doppio taglio, starà a Scariolo cercare di veicolare la brutta prova in voglia di rivalsa, anche se questa squadra non è necessariamente dotata di giocatori che siano in grado di invertire una tendenza negativa.
Impossibile pensare di andare oltre la semifinale, perchè nel caso ci fosse il passaggio del turno, in semifinale l’accoppiamento è contro Siena, che potrebbe rimettere in chiaro alcuni valori fallacemente messi in dubbio con la vittoria milanese del girone d’andata.
Le condizioni di Mancinelli, uscito malconcio per una distorsione al ginocchio dalla gara di domenica, sono in valutazione. L’ala sta procedendo il percorso riabilitativo e proverà ad esserci, ma tutto è ancora da stabilire. Dopo l’esordio post infortunio di domenica, si spera di dare continuità al ritmo partita di Hairston che cercherà di migliorare la sua forma fisica e l’apporto alla squadra già da giovedì.
E’ sempre difficile fare pronostici su che tipo di squadra scenderà in campo con la canotta biancorossa. Chiaro è che una partita a basso punteggio dovrebbe veder vincente Milano, mentre una ad alto Bologna, ma queste due squadre sono in grado di tutto.
Il pronostico è aperto, le condizioni fisiche di Poeta potrebbero essere un ago importante per la bilancia del match, al fine di guadagnarsi il dubbio privilegio di una semifinale da vittime sacrificali.