VENEZIA – Domenica alle 20.30 andrà in scena al Palaverde di Treviso una delle gare più attese della seconda giornata del girone di ritorno. Infatti, si sfideranno la Montepaschi Siena regina indiscussa del basket italiano e l’outsider di questo campionato l’Umana Venezia. Il risultato nella carta potrebbe sembrare scontato, troppa la differenza tecnica e d’esperienza tra le due squadre. Eppure la Reyer ha insegnato a tutti che per vincere non bastano i grandi nomi, ma serve metter in campo il cuore. D’innanzi ad un palazzetto che vedrà il tutto esaurito, si può essere sicuri che la squadra di coach Mazzon farà tutto ciò che le sarà possibile per confermare l’inviolabilità del proprio campo (quest’anno solo Cantù e Milano sono riuscite in quest’ impresa).
Umana Reyer Venezia
Reduci da un girone d’andata ben al di sopra delle aspettative, che ha portato alla conquista delle Final Eight, Venezia vuole tentare l’impresa ardua, ma tutt’altro che impossibile di mettere sotto scatto i padroni del basket italiano. Se ciò non bastasse a motivare i lagunari, la partita sarà anche il modo per celebrare i 25 anni dalla prestazione mostruosa di Drazen Dalipagic che realizzò 70 punti personali nella partita vinta dagli orogranata contro la Virtus Bologna. Insomma, gli spunti per scendere in campo e mettere in mostra tutto il proprio orgoglio di certo non mancheranno. Per aver ragione di Siena sarà necessaria una prestazione importante di tutta la squadra che dovrà trovare nelle triple di Szewczyk, nel carattere di Slay e nella sostanza del duo Clark (pienamente recuperato dalla distorsione alla caviglia che lo ha messo KO nei primi minuti della sfida contro Avellino)-Young le principali armi offensive. Importantissimo sarà l’apporto della panchina, con Rosselli e Meini che una volta ancora dovranno dimostrare di poter essere dei giocatori decisivi.
Montepaschi Siena
Il morale dei ragazzi di coach Pianigiani è alle stelle, la vittoria a Madrid contro il Real mette un grosso mattone verso la vittoria del proprio girone delle Top16. Il rientro di Lavrinovic dona ancora più sicurezza ad una squadra che dopo un periodo di mini-flessione avvenuto alla fine del 2011 sembra avviata alla conquista dell’ennesimo titolo italiano. Siena per aver ragione della Reyer dovrà sfruttare la velocità e gli isolamenti di Mc Calebb, che sarà di difficile marcatura per tutti i pari ruolo orogranata. La Montepaschi oltre alla duttilità di Mc Calebb potrà contare sulla maggior fisicità del proprio roster sotto canestro. Andersen, Stonerook e Ress non sembrano poter essere contenuti dal duo Fantoni-Bryan.
Precedenti: 17 partite giocate, 10-7 vittorie in favore di Siena
Arbitri: Tolga Sahin, Enrico Sabetta, Evangelista Caiazza
Si gioca: La palla a due sarà alzata domenica alle ore 20.30 al Palaverde di Treviso. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai sport 1
Francesco Codato