TREVISO – La sfida di sabato sera al Palaverde opporrà due squadre appaiate in classifica, ma che, a livello di forma e risultati recenti, non stanno agli antipodi ma quasi. I padroni di casa si sono lasciati alle spalle un preoccupante filotto di sconfitte: ora non stanno giocando benissimo (quanto meno a livello di continuità nell’arco dei 40’), ma hanno una striscia aperta di 3 vittorie tra campionato e coppa. Gli ospiti invece hanno perso 5 delle ultime 6 partite in campionato e a Sassari, per ammissione di Sacripanti, hanno toccato il fondo.
La Benetton Treviso sarà naturalmente determinata a mettere altri due punti in classifica, ribaltando magari la differenza canestri rispetto alla partita di andata, nella quale i casertani si imposero al fotofinish di un solo punto. La squadra è andata a sprazzi nelle ultime due uscite casalinghe: sia perché l’inserimento di Goree richiede tempo, sia soprattutto perché il reparto piccoli in questo momento è abbastanza corto (oltre ai lungodegenti Sandri e Mekel, contro Cremona mancava anche Bulleri, che è rientrato in coppa, sia pur non al meglio). È abbastanza chiaro che, per vari motivi, Bulleri (età), Becirovic (cronici problemi fisici che ne hanno segnato la carriera), e Thomas (recupero da un delicato infortunio), hanno tutto quel che serve per la grande prestazione, ma, quanto a continuità, devono inevitabilmente concedere qualcosa. E, come ha detto Djordjevic, al fine di affinare l’intesa di squadra, dopo i tanti cambiamenti, ci sarebbe assoluto bisogno di una settimana interamente dedicata agli allenamenti; ma ciò non avverrà prima di una ventina di giorni.
L’Otto Caserta è chiamata a riscattare l’incolore prova di Sassari, ma i recenti risultati parlano di una squadra con evidenti problemi. Il roster è sicuramente di qualità (non possono essere un caso le vittorie con Siena e Milano), ma per vari motivi la squadra è ora assai vulnerabile. L’infortunio di Rigetti (fin lì molto positivo), ha indubbiamente pesato, così come il non eccelso stato di forma di Collins (dopo il ritorno ai suoi livelli con Biella, ha nuovamente deluso a Sassari). Il neo acquisto Charlie Bell (ex della partita assieme a Giuliano Maresca), sembra aver patito finora il fatto di essere arrivato, in non perfetta condizione, in una fase di campionato in cui si è giocato ogni 3 giorni. Se però Caserta ritroverà se stessa, al Palaverde potrà senz’altro dire la sua.
Precedenti: 34; 16 sono le vittorie di Treviso, 18 quelle di Caserta (7 al Palaverde)
Si gioca: al Palaverde di Treviso, sabato 22 gennaio alle 20.30
Arbitri: Cicoria, Filippini, Biggi
Paolo Brugnara