Angelico-Emporio Armani non sarà soltanto il derby della moda. Domani sera, ore 18.15, al Lauretana Forum andrà in scena una partita dai mille temi e dalle mille suggestioni, anche extra cestistiche. Il fondatore di Pallacanestro Biella Alberto Savio ha lanciato l’iniziativa “Uno di noi” per raccogliere fondi a favore del settore giovanile, unitamente a un accorato appello a privati e istituzioni per trovare quei fondi che sempre sono mancati e ora rischiano di far scomparire la società. Sul campo, invece, si affrontano due formazioni in striscia negativa (5 sconfitte consecutive per Biella, 2 per Milano), che daranno tutto per chiudere positivamente il girone di andata.
Angelico Biella: i lanieri arriveranno al big match di domani con il morale basso, dopo il -14 subito nel turno infrasettimanale a Caserta. Come scritto in precedenza, Biella sta scontando in questo periodo la limitatezza del roster e la crescita delle avversarie, giocando partite non pessime, ma nemmeno brillanti come le 7 vittorie di inizio campionato. Sarebbe fondamentale girare la boa di metà stagione con 16 punti in classifica, ma Milano arriverà con il coltello fra i denti, con l’imperativo di ritrovare credibilità dopo gli ultimi due passi falsi. Come a Caserta, Tavernari prenderà il posto dell’acciaccato Chrysikopoulos (tallonite).
Più delle questioni tecniche, comunque, la partita di domani sarà importante per la società Pallacanestro Biella. Grazie all’iniziativa “Uno di noi”, che ha permesso ai tifosi di acquistare i biglietti di ogni settore al prezzo simbolico di 2 euro, più una donazione a favore del settore giovanile biellese, il Forum sarà gremito come non mai. Non è tutto: l’ex presidente Alberto Savio ha spiegato in una nota, che riportiamo integralmente, l’assoluta necessità di reperire al più presto nuovi fondi per affrontare la nuova stagione e pianificare il futuro di quella che ormai è la cenerentola per eccellenza del campionato italiano. Ecco le parole di Savio:
Pallacanestro Biella sta combattendo, come tutti noi, per superare il grave momento di crisi economica. Senza i soci, gli sponsor e le migliaia di biellesi che da anni riempiono i palasport teatro della nostra storia sportiva, la battaglia sarebbe già stata perduta. Ma oggi questo può non essere più sufficiente per disegnare il futuro. Affrontiamo domenica una delle più importanti realtà della storia dello sport italiano, l’Olimpia Milano di Giorgio Armani: su quelle maglie sono cuciti 25 scudetti. Saremo in 5.000 a vivere questo grande momento di sport e Pallacanestro Biella, per essere presenti, ha chiesto solamente due euro. Ma chiediamo anche, con tutta la dignità derivante da 20 anni di storia di cui 11 anni consecutivi in serie A: aiutateci a continuare! Tutti hanno effettuato una donazione all’Associazione SportGiovani che sosterrà il nostro settore giovanile , e a loro va il nostro ringraziamento più sentito, ma da qui a domenica, e anche dopo, possiamo tutti insieme fare molto di più. Potete aiutarci anche parlando ai Vostri amici e ai Vostri colleghi e datori di lavoro dell’amore e della passione che si respirano attorno a questo progetto e sollecitando i vostri Amministratori Pubblici, pur nella difficoltà del momento, a far la loro parte, anche aiutandoci a trovare nuovi sponsor. I nostri 5.000 cuori hanno vissuto meravigliose emozioni in questi anni, molti di noi condividono questo con i propri figli, mariti e mogli. Dentro al Forum domenica ci sarà tanta vita di tante famiglie biellesi. Al di fuori però non è sempre così e tutti noi, che si vinca o si perda, affrontiamo i tanti lunedì delle nostre esistenze portando dentro l’anima un po’ delle energie positive che sono in circolo attorno al parquet: cerchiamo di non dimenticare mai quanto Pallacanestro Biella ha fatto per tutti noi e per il nostro territorio. Un ultima cosa: proprio perché abbiamo percorso insieme un lungo tratto delle nostre strade, devo la massima sincerità a tutti i biellesi che hanno a cuore le sorti di Pallacanestro Biella. Questo è il momento più difficile della nostra storia. Qualunque cosa decidiate di fare, fatela adesso perché potrebbe non esserci più un’altra occasione
EA7 Milano: la squadra meneghina arriva a Biella da due sconfitte che sarebbe riduttivo definire brucianti (Teramo e Treviso). Coach Scariolo, dopo la bella qualificazione di Eurolega guadagnata a Belgrado, anziché ottenere il salto di qualità che ci si aspetta da una squadra con la rosa dell’Olimpia, ha dovuto fare i conti con i soliti problemi degli ultimi anni: gioco lento e prevedibile, poca cattiveria da parte dei giocatori, poco spirito da grande squadra. Certo, il roster biellese, sulla carta e alla luce delle ultime giornate, dovrebbe far presagire una scampagnata, ma niente è scritto in questo sport. Se Milano riuscirà a imporre il proprio gioco, a marcare a dovere Coleman e Pullen (già quasi irriconoscibile in questo periodo), a far pesare la differente profondità della panchina, non ci sarà partita. Quasi tutto dipenderà dall’approccio e dall’atteggiamento milanese.
Precedenti: 15 successi meneghini e 11 lanieri nei 26 incontri fin qui disputati.
Arbitri: Sabetta, Seghetti, Pinto.
Si gioca: Lauretana Forum di Biella, ore 18.15.