Archiviato il girone d’andata, il campionato riparte subito con una partita che promette scintille. Brescia ospiterà domenica al San Filippo la Sigma Barcellona di Cesare Pancotto. Se il buon giorno si vede dal mattino, allora ci sono tutti gli ingredienti per una partita spumeggiante tra due squadre di grande caratura. La gara d’andata regalò emozioni.
La Centrale del Latte, alla prima assoluta nel campionato di LegA2, contro la Sigma Barcellona, favoritissima sulla carta per la promozione in Serie A dopo il ripescaggio a tavolino di Venezia. Sembrava una sfida a senso unico, dal pronostico chiuso, nessuno infatti avrebbe puntato il famoso euro su una vittoria dei lombardi. Evidentemente però non avevano fatto i conti con il grande cuore dei ragazzi in bianco-azzurro. La leonessa infatti non aveva alcuna intenzione di recitare la parte della vittima sacrificale. Solo una tripla di Ryan Bucci a 7 secondi dalla sirena consentì ai messinesi di trascinare la partita all’overtime e avere un’ulteriore possibilità di farla propria. Ma quel giorno la Centrale del Latte decise che da grande non avrebbe voluto recitare il ruolo della cenerentola del campionato, quel giorno imboccò la strada che l’avrebbe portata a diventare la squadra rivelazione del girone d’andata, la famosa matricola terribile. Un grandissimo Leemire Goldwire, che ogna volta che vede giallo-rosso non riesce a contenersi, con i suoi 29 punti trascinò la compagine bresciana che tra lo stupore generale sbancò il PalAlberti per 94-92 dopo l’overtime, giocando i minuti finali senza gli americani.
Da quel giorno in poi le strade delle due squadre si sono divise, Brescia partita fortissimo inanellava vittorie mentre Barcellona continuava a non convincere e vivacchiava nella parte meno nobile della classifica. Col tempo però il trend si è invertito, i bianco-azzurri sono inciampati per tre volte consecutive, prima di ritrovare una salubre vittoria domenica contro Ostuni, i giallo-rossi al contrario hanno ripreso quota e hanno ritrovato un posto al sole in zona play-off.
Quella che domenica salirà a Brescia è sicuramente un’altra squadra rispetto alla partita d’andata. Michael Green ha cominciato a giocare come sa, da Lukauskis forse ci si aspettava un pò di più ma il talento non gli fa certo difetto. La Sigma ha imparato la lezione e di certo domenica non commetterà lo stesso errore dell’andata, sicuramente stavolta non sottovaluterà la squadra di Dell’Agnello. Vincendo, i siciliani vendicherebbero la sconfitta della gara d’andata sul campo di casa e aggancerebbero in classifica proprio la Centrale del Latte, avendo però la possibilità di mettere la freccia e staccarli subito se riuscissero ad aggiudicarsi anche il recupero della partita con Piacenza in programma mercoledi 18 gennaio. I bresciani invece, dovessero far loro la partita, potrebbero riprendere il ritmo con le vittorie dando continuità a quanto di buono fatto vedere sino ad ora. Con la vittoria avrebbero anche la possibilità di accorciare sulla capolista, Reggio Emilia, costretta ad osservare il turno di riposo come previsto dal calendario del campionato. Di certo le motivazioni non mancano a nessuna delle due contendenti e si prospetta una partita divertente e di alto livello tecnico ed agonistico, sperando che come sempre vinca lo sport. Ma come detto in precedenza, se il buon giorno si vede dal mattino….
Andrea Buffoli