CASALE MONFERRATO – Dopo una partita sofferta la Novipiù Casale riesce a portare a casa una importante e prestigiosa vittoria contro la Bennet Cantù. Il match, che ha visto un sostanziale equilibrio fra le due squadre, si è concluso sul 69-65 per i padroni di casa, che tornavano a calcare il parquet casalingo dopo 3 settimane. La Novipiù è subito partita a razzo (concludendo il primo quarto sul 20-8) mentre Cantù, vistosamente confusa e disorganizzata, non riusciva a rispondere alle triple di Janning e allo strapotere di Chiotti sotto le plance. Dal secondo quarto in poi le parti si sono invertite: Cantù ha ritrovato il feeling di gioco e Casale non trovava il canestro e si affidava senza grande successo alle iniziative dei singoli (Shakur e Janning su tutti). Cantù ha pian piano recuperato e si è portata addirittura sul +10 a metà terzo quarto ma Casale, trascinata da Chiotti e successivamente da Shakur, è riuscita a ricucire le distanze e a vincere meritatamente una partita importante che permette ai ragazzi di coach Crespi di abbandonare l’ultima posizione e raggiungere a quota 6 punti in classifica Montegranaro e Cremona (entrambe perdenti contro Milano e Pesaro rispettivamente).
Veri protagonisti della Novipiù e del match sono stati Shakur (20 punti, 4 assist, 20 valutazione di Lega), Janning (17 punti e 15 valutazione di Lega) e Chiotti (14 punti e autore dell’ennesima doppia-doppia con 11 rimbalzi). Fra i brianzoli invece hanno brillato Mazzarino (15 punti e 18 di valutazione di Lega) e Micov (12 punti), mentre si è visto uno spento Basile (7 punti). Cantù, reduce da una brutta sconfitta in Eurolega, non è mai riuscita a fare la differenza e ha pagato il black out iniziale del primo quarto. La Novipiù ha saputo riprendersi nell’ultimo quarto e ritrovare il feeling di gioco che si era perso nel 2° e 3° quarto.
La vittoria contro la Bennet, porta nuovo entusiamo fra i giocatori allenati da coach Crespi e premia un calorosissimo pubblico, quello casalese, che non ha mai smesso di sostenere la squadra, anche nei momenti più difficili.
PRIMO QUARTO
Crespi decide di partire con Shakur, Janning, Temple, Nnamaka e Chiotti. Trinchieri risponde con Mazzarino, Cinciarini, Leunen, Micov e Marconato.
Parte subito fortissimo la Novipiù con Janning che mette due grandi triple (8 punti personali per il numero 23 di Casale nel primo quarto). Cantù cerca di rimanere in scia ma non riesce a trovare il feeling con il canestro e trova punti solo ai liberi e con Micov. La Novipiù perde subito Temple, che al 5′ è già al terzo fallo ed è costretto a guardare i compagni dalla panchina. Casale fugge e chiude il quarto con una tripla di Malaventura allo scadere e fissa il punteggio sul 20-8. Brillano Janning e Chiotti, fenomenale sotto le plance con 5 rimbalzi.
SECONDO QUARTO
Crespi schiera Gentile, Janning, Malaventura, Martinoni e Chiotti. Trinchieri risponde con Mazzarino, Basile, Markoshvili, Micov e Shermadini. Grande equilibrio fra le due squadre per i primi 2′, il punteggio rimane fisso sul 20-8 per due giri di orologio. E’ Basile ha sbloccare il risultato con un tripla che vale il -8 Cantù (20-11), ma Shakur riporta la Novipiù sul +10 con una conclusione da due punti.
Casale, visibilmente in affanno, non riesce a imporre il suo gioco come avvenuto nel primo quarto, mentre una rivitalizzata Cantù si riporta sotto con un parziale di 13-2. Ci pensano Chiotti (appoggio sotto canestro) e Malaventura (tripla) a svegliare la Novipiù, a cui risponde Mazzarino che chiude il quarto con una tripla e fissa il punteggio sul 30-29 per i padroni di casa.
TERZO QUARTO
Crespi inizia con Shakur, Janning, Temple, Nnamaka e Chiotti. Trinchieri schiera Mazzarino, Basile, Gianella, Micov e Schermadini.
Parte subito forte Shakur che infila 4 punti, ma Mazzarino risponde con una tripla e un tiro da due punti che portano Cantù al pareggio sul 34-34. Dopo la fiammata iniziale di ‘Staf’, la Novipiù appare in grave difficoltà e non riesce a sfondare la difesa della Bennet, che prova al 5′ la fuga sul 36-41, grazie a Schermadini e Gonella. Cantù allunga sul +10 e Casale, sempre più confusa, si affida invano alle iniziative personali dei singoli. Solo Chiotti, protagonista assoluto del match, risponde ai punti canturini ma non basta alla Novipiù per arrivare al pareggio. Il quarto si chiude con Cantù avanti sul 48-42.
QUARTO QUARTO
Crespi manda in campo Gentile, Shakur, Malaventura, Nnamaka e Chiotti. Trinchieri risponde con Gianella, Basile, Markoishvili, Micov e Shermadini. Partenza a razzo per la Novipiù che ricuce lo svantaggio grazie ai punti di Shakur e Gentile. La terna fischia un fallo tecnico a Mazzarino che porta Malaventura ai liberi (2/2) con successo extrapossesso e Novipiù che torna in partita e si riporta a -1 (52-53). Il solito ‘Staf’ Shakur mette un canestro impossibile cadendo all’indietro e Casale va in vantaggio sul +1.
Al 5′ il punteggio è 56-58 Cantù con Casale, di nuovo in partita, trascinata da Shakur e Chiotti. La partita prosegue punto a punto fino all’ultimo minuto del quarto. Finale concitato: Temple fa 2/2 ai liberi e porta la Novipiù sul +2 (62-60), Mazzarino imita Temple e mette entrambi i liberi portano il risultato nuovamente in parità. Quando mancano 45″ al termine Janning mette la tripla della vita che esalta il Palaferraris che ora più che mai crede nella vittoria. Janning fa fallo su Basile che ai liberi fa 1/2 ma Shermadini con astuzia e fortuna corregge a canestro permettendo a Cantù di andare sul 65-65. Sempre Janning quando mancano poco più di 10″ dal termine infila entrambi i liberi e l’azione successiva Gentile recupera un pallone d’oro a 2″ dal termine, si prende il fallo e fa 2/2 ai liberi portano sul 69-65 la Novipiù, che vince più che meritamente. Il Palaferraris tutto in piedi applaude i suoi beniamini autori di una grande prova di carattere.
Novipiù Casale Monferrato – Bennet Cantù 69-65
Parziali: 20-8; 10-21; 12-19; 27-17
Progressione: 20-8; 30-29; 42-48; 69-65
MVP: David Chiotti è stato assoluto protagonista del match. Oltre ad avere messo a referto l’ennesima doppia-doppia della stagione, trascina e si carica sulle spalle la squadra nel momento di maggior difficoltà prendendosi grosse responsabilità. Migliora partita dopo partita e sta diventando il faro della Novipiù assieme a Shakur, autore anche lui di una grande prestazione.
WVP: Denis Marconato non entra mai in partita e ogni volta che gli affidano la palla l’azione rallenta. Non mette a referto nemmeno un punto e la valutazione di Lega (-2) è la prova della sua prestazione negativa.
Lorenzo Coaloa