TREVISO – Nella vigilia di Benetton-Banco Sardegna a tener banco sono soprattutto le vicissitudini di mercato che stanno tagliando le gambe alla squadra di casa. Già nella partita di domani Treviso dovrà rinunciare all’apporto di Jeff Adrien (accasatosi agli Houston Rockets), mentre per Alessandro Gentile sarà l’ultima apparizione in maglia biancoverde (destinazione Milano). I sostituti (si danno per fatti gli arrivi di Viggiano, nell’affare-Gentile, e di Boris Savovic dall’Hemofram), non saranno ovviamente presenti nel match con Sassari. La Dinamo ha perciò una ghiotta occasione di cogliere un’importante vittoria in trasferta, che le manca dalla partita di Cremona (finora unico successo “continentale” dei sardi).
La Benetton Treviso si presenta all’appuntamento reduce da 3 vittorie casalinghe consecutive, partite nelle quali si è espressa veramente alla grande, nonostante i fastidiosi rumors di mercato. Ma, ora che i rumors sono diventati una triste realtà, sarà veramente difficile che la squadra non andrà a risentire, fin da questa partita, di questa diaspora di giocatori. L’equilibrio ritrovato, dopo la partenza di un uomo-spogliatoio come Scalabrine sarà, almeno nell’immediato, nuovamente compromesso. Peccato. Davvero peccato… Perché questo roster, così come si era presentato ai nastri di partenza, era davvero interessante. Il reparto lunghi domani sarà ridotto all’osso (nel ruolo ci sono solo Moldoveanu e Cuccarolo), mentre Djordjevic ha problemi anche tra i piccoli: Mekel (comunque in miglioramento), e Sandri saranno in panchina, ma non è certo che siano impiegabili, mentre Becirovic potrebbe risentire di un colpo al costato rimediato nell’ultima gara.
Il Banco Sardegna Sassari (2 punti in più in classifica rispetto a Treviso), si presenterà al Palaverde in un buon momento e reduce da un brillante successo casalingo con Varese, nel quale Travis Diener è stato un autentico mattatore in attacco e la squadra ha offerto un ottima prova difensiva. Viste le condizioni dell’avversario, la tavola sembra apparecchiata per in ritorno al successo esterno della Dinamo, che però quest’anno lontano da casa ha finora un po’ stentato. Coach Sacchetti ha ribadito che per cogliere una vittoria esterna ci vuole un salto di qualità a livello di approccio, in quanto per certi errori (ai quali in casa si può riparare) in trasferta si paga dazio. Sacchetti, che ha in mano un gruppo che sta facendo bene, ha ribadito in settimana che si potranno eventualmente coronare ambizioni più alte rispetto alla salvezza solamente attraverso un rendimento migliore lontano da casa. Nessuna assenza tra le fila sassaresi. Jack De Vecchi e Mauro Pinton (assenti domenica scorsa per problemi muscolari), sono tornati ad allenarsi in settimana: sia pur non al meglio a Treviso ci saranno.
Precedenti: 2 (nel campionato scorso); ha sempre vinto Treviso
Si gioca: al Palaverde di Treviso, alle 16.10 (diretta televisiva si LA7)
Arbitri: Lamonnica, Lanzarini, Aronne
Paolo Brugnara