Per la quarta volta nelle ultime 5 giornate Andre Collins è il giocatore col maggior numero di assist (9,7,9,10 la sua sequenza; “solo” 4 gli assist alla 7° contro Cantù).
Career high con 27 punti per Viktor Sanikidze, che aveva sin qui realizzato al massimo 17 punti nelle 70 gare precedenti di Serie A. Il suo 27+16 (punti+rimbalzi) è la seconda miglior doppia doppia stagionale: il record è di Andre Smith (32+13 all’ottava giornata contro Milano)
Pullen e Janning sono gli unici due giocatori ad aver realizzato almeno una tripla in tutte e 9 le giornate di campionato; Collins e Stipcevic sono a quota 8, ma hanno già osservato il turno di riposo
Gallinari ha chiuso la sua stagione milanese con 9 falli subiti di media e il 75.3% (55/73) dalla lunetta in Eurolega, 5.3 falli subiti e l’88.9% dalla lunetta (33/36) in campionato
L’ultimo bilancio 7/2 per la capolista dopo 9 giornate accadde nel 2005/06, quando Siena, Treviso e Virtus Bologna guidavano la classifica. Nelle ultime 5 stagioni la Montepaschi è sempre stata sola al comando dopo 9 turni.
I 36 punti di Caserta nell’ultimo quarto contro Roma sono record stagionale
I 52 rimbalzi totali conquistati dalla Canadian Solar sono primato stagionale e la quinta miglior prestazione storica dal 1987/88 per la Virtus Bologna: il record è di 58 in Canadian Solar-Vanoli Braga della scorsa stagione (peraltro con 3 supplmentari), senza overtime l’high è 57 in Knorr-Scavolini 87-78, campionato 1989/90
Si chiudono le strisce dalla lunetta dei giocatori Fabi Shoes: Fabio Di Bella fa 1/4, sbagliando il primo e chiudendo la serie a 23 liberi consecutivi; Ivan Zoroski fa 6/8, sbagliando il quarto e chiudendo la serie a quota 30. Un errore anche per Coby Karl (3/4) e adesso la graduatoria dei liberi è guidata da Basile (24/25), davanti a Stipcevic (22/23) e allo stesso Karl (32/34)
Tutto lo starting five dell’Umana Venezia è andato in doppia cifra: era già accaduto tre volte durante la stagione, a Bologna contro Roma (G1), a Roma contro Varese (G4), e a Montegranaro contro Bologna (G7), unica tra queste gare a non essere finita ai supplementari
Il 12/12 dalla lunetta di David Andersen è record stagionale e la sua seconda miglior prestazione assoluta: in Gara3 delle finali scudetto 2004, fece 14/14 contro la Skipper Bologna
DOPPIA CIFRA
Solo Luigi Datome è andato sempre in doppia cifra giocando tutte e 8 le giornate di campionato.
7 su 8 in doppia cifra per Daniel Hackett, che ieri ha realizzato solo 3 punti .
Considerando anche la scorsa stagione, Datome è alla 11° doppia cifra consecutiva
DOPPIA DOPPIA
Classifica immutata al vertice: Jeff Adrien (Benetton) 5 – Linton Johnson (Sidigas) 4 – Szymon Szewczyk (Umana) e Andre Smith (Pepsi) 3; a loro si affiancano Greg Brunner (Fabi Shoes) e Viktor Sanikidze (Canadian Solar)
CLASSIFICHE SINGOLI QUARTI
La Vanoli Braga è l’unica squadra ad avere avuto sempre un parziale negativo in un singolo quarto (il primo); Cremona peraltro guida la classifica del quarto quarto ex aequo con Siena.
SQUADRA Q1TOT
Montepaschi Siena 15
EA7 Emporio Armani Milano 13
Acea Roma 12
Novipiù Casale Monferrato 11
Sidigas Avellino 11
Bennet Cantù 11
Benetton Treviso 10
Banco di Sardegna Sassari 9
Canadian Solar Bologna 8
Pepsi Caserta 7
Banca Tercas Teramo 7
Cimberio Varese 6
Umana Venezia 6
Angelico Biella 6
Scavolini Siviglia Pesaro 6
Fabi Shoes Montegranaro 6
Vanoli Braga Cremona 0
SQUADRA Q2TOT
Montepaschi Siena 16
Fabi Shoes Montegranaro 14
Umana Venezia 12
EA7 Emporio Armani Milano 11
Sidigas Avellino 10
Angelico Biella 10
Canadian Solar Bologna 9
Scavolini Siviglia Pesaro 8
Cimberio Varese 8
Benetton Treviso 7
Vanoli Braga Cremona 7
Banco di Sardegna Sassari 7
Acea Roma 6
Banca Tercas Teramo 6
Pepsi Caserta 5
Novipiù Casale Monferrato 5
Bennet Cantù 3
SQUADRA Q3TOT
Scavolini Siviglia Pesaro 14
Bennet Cantù 12
Banco di Sardegna Sassari 12
Benetton Treviso 12
Cimberio Varese 11
EA7 Emporio Armani Milano 10
Banca Tercas Teramo 10
Acea Roma 9
Pepsi Caserta 8
Sidigas Avellino 8
Angelico Biella 8
Montepaschi Siena 6
Canadian Solar Bologna 6
Umana Venezia 6
Novipiù Casale Monferrato 4
Vanoli Braga Cremona 4
Fabi Shoes Montegranaro 4
SQUADRA Q4TOT
Vanoli Braga Cremona 12
Montepaschi Siena 12
Bennet Cantù 10
Sidigas Avellino 10
EA7 Emporio Armani Milano 10
Acea Roma 10
Umana Venezia 9
Pepsi Caserta 8
Cimberio Varese 8
Canadian Solar Bologna 8
Novipiù Casale Monferrato 8
Angelico Biella 8
Fabi Shoes Montegranaro 8
Banca Tercas Teramo 7
Benetton Treviso 7
Banco di Sardegna Sassari 5
Scavolini Siviglia Pesaro 4
Nota: le classifiche sono calcolate esattamente come la classifica generale, attribuendo 2 punti per la vittoria in ogni singolo quarto, 1 per il pareggio (che ovviamente è possibile), 0 per la sconfitta.
Da legabasket.it