Terza giornata di Eurocup e già la Benetton Basket si trova ad una gara decisiva, in trasferta domani sera, martedì (ore 20.00) sul campo del Cedevita Zagabria. Entrambe le squadre sono state semifinaliste nella scorsa edizione della coppa, ma la classifica vede dopo due gare i vicecampioni di Croazia con 1 vittoria (la settimana scorsa in casa con il Bayern 70-64) e 1 sconfitta (nella prima giornata 56-73 a san Pietroburgo), mentre la Benetton Basket è andata k.o. nelle prime due gare (72-82 a Monaco con il Bayern e 78-87 martedì scorso al Palaverde con S.Pietroburgo), pertanto un’altra sconfitta complicherebbe le cose in prospettiva-qualificazione, visto che dopo il match di domani terminerà il girone d’andata. In classifica nel girone G finora San Pietroburgo 4 punti, Bayern e Cedevita 2 punti, Benetton 0 punti. Domani alle 16.00 in campo per il girone G anche Spartak San Pietroburgo (in casa) contro il Bayern 8che dopo Troutman ha innestato nel roster anche l’ex bolognese Homan sotto canestro).
Treviso affronterà il match senza Daniele Sandri (nella foto, tratta dal sito www.benettonbasket.it, che ha problemi ad un ginocchio, mentre Becirovic è rientrato già sabato al Palaverde con Biella.
L’AVVERSARIA – Il Cedevita è una squadra costruita per ripetere l’exploit dello scorso anno e lo conferma il roster della formazione croata, che puo’ contare su elementi di valore assoluto come Dontaye Draper, MVP dell’Eurocup 2010/11 in cui trascino’ la squadra fino alla Final Four di Treviso (eliminati in semifinale dai futuri campioni di Kazan), poi l’ex avellinese Chris Warren ala con esperienze in Eurolega, lo sgusciante Owens, il veterano croato Marino Bazdarevic e con lui altri giocatori che hanno fatto la storia recente del basket europeo come l’ex Fortitudo e Virtus, oltre che CSKA Mosca Matjaz Smodis, o il lunghissimo (2.15) Dalibor Bagaric. Ma anche tanti giovani telenti croati come Bilan, Car e Kraljevic. Nell’ultima gara di coppa (70-64 contro Bayern) il Cedevita ha avuto 15 punti da Draper (che è la sua media-gara), 11 da Bazdaric e 10 da Warren. Coach Anzulovic (ex Cibona, Charleroi e Lyetuvos Rytas), guida i suoi oltre che in Eurocup anche nella Adriatic League, dove nell’ultimo turno i croati hanno affrontato in trasferta nientemeno che il Maccabi Tel Aviv: 96-89 il risultato finale per gli israeliani dopo una bella partita dove il Cedevita ha sfiorato il colpaccio, confermandosi team che potrebbe dire la sua anche in Eurolega: grande Draper, sempre lui, con 28 punti e 7/9 da tre, bene anche Bilan con 12 punti, Marko Car con 10 e la percentuale complessiva da tre sopra il 50%. Il Cedevita è secondo in Adriatic League con 7 vinte e 2 perse, dietro solo al Maccabi che domina (8/0).
(fonte: www.benettonbasket.it)