DESIO (MB) – Una vittoria dal peso specifico enorme, visto che gli avversari di turno del Bilbao, sono quelli che, presumibilmente, contenderanno alla Bennet un posto nelle Top 16. Una prestazione di squadra di grande spessore quella a cui abbiamo assistito questa sera. Notevoli gli acuti dei singoli, per una prova che ridà entusiasmo all’intero ambiente canturino dopo il brusco ed inaspettato stop in campionato.
Il primo quarto si svolge all’insegna dell’equilibrio, con un massimo vantaggio esterno al 4° minuto (6-9), ed interno al 7’40 di +5. Prima frazione caratterizzata soprattutto dalle giocate di un immarcabile ed efficace Giorgi Schermadini (8 pt. 4/5 dal campo, 3 rimbalzi e 3 falli subiti), per Cantù, e per Bilbao, da un Mumbru perfetto al tiro (3/3 dal campo e 2/2 dalla lunetta). Il secondo periodo si apre con l’ingresso in campo dei “piccoli” Cinciarini -Basile-Mazzarino e con Ortner da 5. L’austriaco è molto impreciso al tiro (0/3 al tiro) ma efficace grazie a 5 rimbalzi presi. Ci pensano i propri compagni a far decollare la Bennet con un mortifero break di 10-0 che spacca la partita, grazie alle triple di Leunen e Mazzarino ad un lay-up di Micov ed un bel tap-in trasformato dall’ ottimo Schermandini. Si passa così dal 24-23 al 34-23 del 16’20”. Banic è l’unico tra gli spagnoli ad attutire il contraccolpo, denotando grande continuità nelle realizzazioni, ma che non evita il – 11 per i suoi con cui si và all’intervallo lungo.
La ripresa delle ostilità vede i baschi riavvicinarsi pericolosamente ai padroni di casa, ricucendo lo strappo ad un – 5, grazie al sistema difensivo della zona che sorprende in questo avvio Trinchieri. Il tempo di adattarsi in attacco ed ecco che ben 4 triple del duo Leunen-Basile, ricacciano dietro definitivamente gli spagnoli, che perdono sicurezza sfilacciandosi e denotando gravissimi problemi di amalgama e di conduzione tecnica. Con un margine di vantaggio per Cantù di ben 10 punti, si và all’ultimo intervallo breve.
Nell’ultimo periodo la Bennet controlla con sapienza tattica il risultato grazie ai falli tattici che non concedono al Bizkaia di rientrare in modo concreto nell’inerzia della partita. E’una tripla di Manu Markoishvili a 75″ dal termine a scrivere definitivamente la parola fine alla contesa che regala una bella affermazione al festoso e caloroso pubblico di casa, accorso ancora in gran numero al Pala Desio.
Bennet Cantù-Bizkaia Bilbao 78-69
Parziali: 18-15; 24-16; 18-19; 18-19
Parziali in progressione: 18-15; 42-31; 60-50; 78-69
Sala stampa
A. Cremascoli
Finalmente ho rivisto la squadra che volevo e che ultimamente ci era mancata: solida, concentrata dal primo all’ultimo minuto, che ha subito messo in chiaro le forze in campo e non ha permesso agli avversari recuperi che mettessero in pericolo il successo. Abbiamo vinto grazie soprattutto ad una grande dimostrazione di forza mentale che ci ha permesso di leggere sempre al meglio la partita sia in difesa che in attacco dove abbiamo messso in mostra tutto il nostro arsenale. La felicità è anche vedere tanti giocatori in doppia cifra. Shermandini sotto canestro è uno spettacolo. Sono molto contenta anche per la prestazione di Leunen.
A.Trinchieri
E’stata una bellissima partita dalla notevole qualità di gioco testimoniata da ben 37 assist. Di sicuro è stata la nostra migliore partita in questa competizione. Il nostro inizio è stato fondamentale per incanalare la partita nei giusti binari con la grandissima difesa di Cinciarini su Jackson e l’ottimo lavoro sulle loro punte di diamante. Abbiamo dato la risposta che volevamo dopo una bruttissima settimana. Volevamo questa vittoria a tutti i costi e un bravo se lo meritano i giocatori e assistenti per averla preparata al meglio. Il non impiego di Lighty? E’stata una scelta tecnica e contingente.
F. Katsikaris
Mi complimento con i nostri avversari che hanno vinto con pieno merito. Quando non si difende bene l’esito degli incontri è purtroppo scontato in negativo.
Mvp: Il duo georgiano delle meraviglie Schermadini-Markoishvili, capace di realizzare in due quasi 30 punti, ma decisivi soprattutto in quanto a grinta e determinazione.
Wvp: Come era successo dieci giorni fà al suo collega Batum del Nancy, si registra questa sera anche l’eclissi di Grimau.
Arbitri: Ankarali, Boltauzer, Maestre
Note: spettatori 4.300, incasso n.c.
Serafino Pascuzzi
Si ringrazia Nino Monti per il contributo fotografico