PEPSI CASERTA-NOVIPIÙ CASALE 67-52 (17-16; 39-24; 49-37)
PEPSI CASERTA: Rose 7 (3/5 da 2), Maresca (0/1, 0/1), Ciorciari 2 (1/2, 0/1), Righetti 4 (0/2, 0/2), Marzaioli ne, Collins 17 (3/4, 2/9), Smith 12 (4/6, 1/3), Stipanovic 4 (2/6), Di Monaco ne, Cefarelli ne, Doornekamp 2 (1/3), Fletcher 19 (8/11). All: Sacripanti.
NOVIPIÙ CASALE: Berti ne, Malaventura 7 (2/3, 1/3), Gentile (0/1 da 2), Nnamaka 5 (0/3, 1/4), Pierich 1 (0/2, 0/6), Chiotti 10 (3/5 da due), Temple 12 (3/8/, 0/5), Strotz ne, Janning 13 (3/5, 2/3), Dunigan 4 (2/5). All: Crespi.
La Novipiù Casale non riesce a sgambettare la Pepsi Caserta, unica squadra ancora imbattuta
del campionato. Dopo la vittoria di Siena, i campani fanno valere il fattore campo, in un PalaMaggiò come sempre infuocato e per i rossoblu è ancora rinviato l’appuntamento con la prima vittoria nella massima serie.
Incoraggiante l’avvio rossoblu a tutto campo, 2-8 con i primi centri di Temple, Janning e Chiotti.
Osannato dal suo pubblico come un vero direttore d’orchestra, Andre Collins sale sul podio e inizia a comandare con la sua bacchetta: subito un controparziale di 9-0 che anima il palazzetto di Castel Morrone.
Temple risponde squarciando il cielo casertano con un’incredibile schiacciata e aprendo a un nuovo buon momento per la Novipiù; Malaventura e Dunigan scrivono i loro primi centri, Novipiù sotto di uno, 17-16, al 10′.
Sacripanti trova da Ciorciari minuti di qualità prima al posto poi al fianco di Collins, che quando
rientra trova tripla, assist per Fletcher e canestro per il 39-24 con cui si va al riposo: 22-9 il mortifero parziale bianconero del secondo quarto, con la Junior che sbaglia troppe conclusioni dall’arco.
Difficili anche i primi minuti del terzo periodo, in cui Casale sembra perdere la maniglia della partita; antisportivo della difesa rossoblu per fermare il furetto Collins, poi gioco da tre punti di Smith per il 48-28. Toccato il -21, Casale si ridesta e in due minuti confeziona un provvidenziale 0-9 con i centri di Nnamaka, Malaventura e Janning.
Parziale rossoblu che si irrobustice fino al 49-41: improvvisamente la Junior è di nuovo in partita.
La rimonta però finisce qui, perchè sull’asse Collins-Fletcher la Pepsi ritrova il sorriso per sprintare a braccia alzate: sono i punti dell’ex-Teramo, mvp della ripresa, a chiudere virtualmente la contesa.
Nel finale la Junior riesce a trovare solo più punti dalla lunetta: al 40′ il tabellone recita 67-52.
Ufficio stampa Junior Casale Monferrato