SIENA – Il terzo turno, che inizia sabato con la partita tra Avellino e Treviso, si chiude domenica sera alle 20,30 con la sfida tra Siena e Caserta. Presentare questa partita non è semplicissimo in quanto Caserta è una squadra un po’ misteriosa, mascherata, rinnovata abbastanza profondamente rispetto al passato. Inoltre viene da una sola gara di campionato, avendo riposato domenica scorsa, e quindi concede pochi punti di riferimento.
Pespsi Caserta
In panchina la Juve è guidata da quel Pino Sacripanti che ha bisogno davvero di pochissime presentazioni, le sue qualità, le sue alchimie tattiche, le sue difese sono ben conosciute da Simone Pianigiani ed altrettanto si può dire del contrario. In campo la forza d’urto dei campani è rappresentata dal trio Collins, Smith e Rose; il primo, playmaker già visto all’opera a Ferrara, Bologna e Pesaro è il vero faro della squadra, colui che ne detta i ritmi e che deve accendere quel Andre Smith che ha fatto faville nella prima, ed unica fino ad oggi, gara di campionato della Pepsi. L’ala americana infatti, al suo esordio in Italia, ha strabiliato tutti con una prestazione da 24 punti con 7/9 dal campo, 8/10 dalla lunetta e 35 di valutazione!!!! Il trio dei frombolieri è chiuso da Rose, guardia anche lui all’esordio nel campionato italiano.
Accanto ai “magnifici tre” troviamo vecchie conoscenze dei palcoscenici italiani come Maresca e Righetti, il cambio di Collins e cioè Ciorciari, i giovanissimi prodotti del vivaio locale Marzaioli e Cefarelli, poco utilizzati per ora da Sacripanti, il croato Stipanovic centro di 209 centimetri per 120 kg uomo d’ingombro area e, infine, l’altro centro Kevin Fletcher proveniente dalla Tercas Teramo.
Montepaschi Siena
Agli uomini appena citati, Siena opporrà la solita compattezza di squadra che la contraddistingue da anni, i biancoverdi sono reduci dalle fatiche di Eurolega e la vittoriosa trasferta di Kazan potrebbe aver lasciato delle scorie nei muscoli dei ragazzi di Pianigiani. Il viaggio è stato lunghissimo, la partita impegnativa come era lecito attendersi e quindi le energie da gettare sul parquet per contrastare la Pepsi potranno essere minori del solito. Ciò non annacqua il pronostico che è naturalmente tutto per i padroni di casa i quali sono chiamati a dissipare i dubbi che si sono palesati nelle prime gare dell’anno. L’inserimento di Summers appare ancora problematico e il colored non sta dando quello che tutti a Siena si aspettavano. Aradori deve confermare i progressi visti nel precampionato mentre Lavrinovic e Stonerook devono spazzare via i dubbi sulle loro condizioni fisiche. Non sappiamo ancora chi, tra gli extracomunitari, vestirà in borghese in ossequio alle norme sui tesseramenti, contro Venezia nell’ultima di campionato è toccato a Moss ma per ora nulla trapela dalla Società di viale Sclavo.
Precedenti: delle 14 gare disputate ad oggi, ben 6 vittorie su 7 in Toscana per i padroni di casa.
Arbitri: Lamonica, Sardella e Barni.
Per l’occasione la Mens Sana Basket comunica:
In accordo con il Comune di Siena e l’Ac Siena domenica 23 ottobre, le persone che si presenteranno alla biglietteria del PalaEstra con il biglietto di Siena-Cesena o con la tessera del tifoso, avranno diritto ad un tagliando di gradinata al prezzo speciale di 10 euro per assistere al match di campionato tra Montepaschi e Pepsi Caserta (ore 20.30). Inoltre con l’iniziativa “Classe a canestro, domenica 23 ottobre, in occasione della gara tra Montepaschi e Pepsi Caserta (ore 20.30), i ragazzi delle scuole di Siena potranno usufruire di questa vantaggiosissima promozione: gli studenti delle scuole elementari e delle medie potranno entrare gratis al PalaEstra, mentre il costo del biglietto per gli accompagnatori sarà di 10 euro, così come di 10 euro è il costo del tagliando per i ragazzi delle scuole superiori. Le classi interessate, o anche semplicemente gruppi di studenti della stesso istituto, potranno richiedere tramite la loro scuola di poter partecipare a questa iniziativa. Il complesso scolastico che sarà rappresentato in maniera più numerosa dai propri studenti riceverà un premio autografato da tutti i giocatori della Montepaschi.
Alessandro Lami