Venezia– Ricomincia l’avventura dell’Umana Reyer Venezia che dopo la delusione patita in gara 5 contro Casale, è pronta ad affrontare la nuova stagione con la consapevolezza di partire come una delle formazioni favorite al salto di categoria. Infatti, obbiettivo non troppo celato della società veneziana, è quello di risalire in serie A.
Serie dove potrebbe già trovarsi in questo campionato, visto le ormai note vicende legate al pagamento della wild card da parte di Teramo. Per sapere dove giocherà Venezia bisognerà quindi attendere il 2 settembre quando l’Alta Corte di Giustizia del Coni esaminerà il ricorso degli orogranata.
Nel frattempo la squadra si è presentata puntualmente al primo allenamento disputato al Taliercio, unici assenti giustificati i due americani Young e Clark che, a causa dei ritardi dei rispettivi voli aerei, si aggregheranno al gruppo per la partenza per il raduno di Tarvisio.
Gli uomini di Mazzon rimarranno tutta la prossima settimana nel ritiro friulano e si ripresenteranno al Taliercio lunedì 29 agosto, dove alle ore 20.00 saranno pronti ad affrontare la prima uscita stagionale contro la formazione russa Samara (ingresso gratuito). Il precampionato della Reyer sarà ricco di partite di caratura internazionale, infatti il 7 settembre verrà ospitata la formazione tedesca Skyliners Francoforte (palla a due alle ore 20.00, ingresso gratuito). Inoltre è stata annunciata una mini tournee in Serbia dal 12 al 15 settembre, dove Slay e soci affronteranno due squadre ancora da precisare. Tutte queste amichevoli non fanno che alimentare i cuori della tifoseria che sogna il ritorno del grande basket a Venezia.
La società, dal canto suo, sembra aver messo tutto quello che mancava per accontentare i propri tifosi consegnando a coach Mazzon un roster lungo e completo in ogni reparto. Fiori all’occhiello della campagna acquisti sono stati Fantoni e Rosselli che assieme a Slay, Allegretti e Causin formano un reparto lunghi già pronto per affrontare un campionato d’alta quota in serie A.
Da tenere sotto occhio anche il neoacquisto Tomassini, classe ’88, che ben ha figurato l’anno scorso a Rimini. Faro della squadra sarà l’eterno Alvin Young, nominato lo scorso campionato miglior giocatore di LegaDue del decennio che sarà supportato in regia da Clark e Meini. Analizzando il roster si può vedere come la filosofia della nuova Venezia rispecchi a pieno il gioco già messo in mostra lo scorso anno, con quasi tutti i giocatori che possono essere impegnati in ruoli diversi, non dando così punti di riferimento marcati agli avversari.
Il primo impegno ufficiale della Reyer, salvo l’ammissione alla serie A, sarà il 21 settembre a Verona in casa della Tenzenis per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia.
Sala Stampa
Mazzon
“Siamo contenti dei nuovi acquisti e delle conferme siamo contenti dell’enorme lavoro della società. Non dobbiamo dimenticarci che l’anno scorso questa squadra è arrivata in finale senza due pendine fondamentali. Siamo sulla carta fra le squadre favorite per la promozione, ma dobbiamo lavorare sodo, come ha fatto l’anno scorso Casale che dopo cinque anni con lo stesso allenatore e cambiando poco a livello di giocatori ha conquistato la massima serie.”
Casarin
“Siamo soddisfatti del mercato, infatti abbiamo cercato fortemente questi giocatori che completano una squadra già ben assemblata l’anno scorso. Abbiamo deciso di fare una squadra lunga perché Mazzon utilizza molto la panchina e quindi abbiamo scelto di avere a disposizione 7/8 giocatori che potrebbero essere da quintetto base. Per quanto riguarda la serie A, continuiamo con i ricorsi e se avremo ragione, non faremo rivoluzioni a livello del roster, ma faremo solo qualche aggiunta mirata per competere al massimo anche nella serie superiore.”
Francesco Codato