Come ogni anno la offseason è caratterizzata da movimenti, rumors e campionati giocati a bocce ferme. All-around coprirà con l’uscita del lunedì tutti i maggiori movimenti della settimana nel basket europeo, quindi con questo numero apriamo ufficialmente l’edizione 2011 di euromarket. Buon viaggio!
Spagna
Il Regal Barcellona mette a segno il primo grande colpo di questo mercato assicurandosi per tre stagioni Chuck Eidson dal Maccabi, dopo aver congedato Jaka Lakovic e aver rinnovato per un altra stagione il legame con Fran Vazquez
Thomas Huertel firma per ben quattro stagioni con il Caja Laboral, che lo preleva dal Meridiano Alicante e lo blinda per il futuro
Dopo la partenza di Omar Cook verso Milano, Valencia si assicura Rodrigo San Miguel dal Manresa per due stagioni, ma soprattutto il suo naturale sostituto in Stefan Markovic dalla Benetton Treviso per due stagioni. Risolto anche il lodo panchina con Paco Olmos che ha firmato per una stagione, con opzione per la seconda e la terza
Russia
Fuochi d’artificio nel mercato del CKSA Mosca che riporta all’ alma mater Anton Ponkrashov con un contratto da 2+1, firma Yevgeni Voronov dalla Dinamo Mosca per un anno con opzione per il secondo e l’assistente di Kazlaukas Giannis Sferoupoulos ex allenatore del Kolossos Rodi. Positive le ricnoferme di Siskauaskas (2 anni) e Vorontsevich (3 anni), ma i grandi nomi arrivano sotto canestro, infatti fanno sensazione le firme di Darjus Lavrinovic per un anno con opzione per il secondo e Nenad Krstic con un biennale.
Il Khimki congeda gentilmente Lazaros Papadopoulos e firma per due anni Egor Vyaltsev provendiente dal Triumph
L’Unics Kazan darà l’assalto all’eurolega con una firma di peso come l’ex Khimki Alexsey Savrasenko
Turchia
Nonostante la quasi certa fumata nera per la wild card di eurolega, il Galatasary mette a segno ottimi colpi. Firma per due anni l’ex Olympiacos Jamon Gordon, per un anno Jaka Lakovic e per tre Ender Arslan. Chiude il cerchio degli acquisti il biennale per l’ex Beisktas Cevher Ozer
Il Fenerbache Ulker firma per un anno la guardia da Baylor Curtis Jeller
L’Efes Pilsen chiude il suo rapporto con il fromboliere Igor Rakocevic
Francia
Roanne mette a segno un uno-due di americani di tutto rispetto, portandosi a casa l’ex Syracuse Rick Jackson e l’ex Boston College John Holland.
Villeurbanne si assicura una delle rivelazioni di Virginia Commonwealth Jamie Skeen, mentre rinnova per due anni con Kim Tillie
Le Mans rinnova per un altro anno il legame con l’ex milanese Alex Acker
Resto d’Europa
Il Cibona Zagabria è vicinissimo alla firma dell’ex Biella Goran Suton
Il Lietuvos Rytas prolunga di un anno (con opzione per il secondo) Arturas Jomantas, riporta a casa con un triennale Renaldas Seibutis e chiude il giro di acquisti con un biennale per Aleksandar Dzikic
Lo Zalgiris Kaunas conferma sulla propria panchina il coach Elias Zouros
Il ricco Bayern si porta a casa il realizzatore ex Irish di Notre Dame Ben Hansbrough
Radoslav Rancik, dopo essere passato anche dalle parti di Treviso, si accasa in Ucraina all’Azvomash Mariupol
Per chiudere c’è da notare il taglio di Ioannis Bouoroussis da parte dell’Olympiacos per alcuni problemi occorsi fuori dal campo. I Greci avevano l’opzione per uscire dal suo contratto con un buyout di 200.000 euro. A rendere ancor più “frizzanti” questi giorni ateniesi, è arrivata la notizia che i fratelli Aggelopouloi lasceranno la presidenza dell’Olympiacos, obbligando di fatto lo scarico di gran parte dei contratti sovrapagati in attesa di un degno sostituto.
Simone Mazzola