AVELLINO – Dopo la vittoria della Benetton Treviso di quattro punti, si gioca nuovamente ad Avellino una gara ovviamente decisiva per le sorti della serie. Per quanto riguarda l’Air Avellino, ci vorrà un maggior apporto di Linton Johnson sotto le plance, e non bisognerà in alcun modo ripetere le deleterie percentuali dalla lunetta di gara uno. Purtroppo per i locali c’è da registrare un doppio infortunio: Cortese si è fratturato una mano ed ovviamente non sarà della gara, l’MVP Thomas è in forte dubbio a causa di una caviglia gonfia; a questo si aggiunge l’assenza scontata di Troutman. Coach Vitucci dovrà inventarsi qualcosa, ad esempio si potrebbe provare la zona, mai usata nella prima partita. Dall’altra parte, ci si aspetta un maggior apporto dall’ex Smith, mentre sarà fondamentale ripetere la difesa in particolare su Green.
Air Avellino
Coach Vitucci nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Vista la loro taglia superiore noi subiamo se non siamo protetti o non ci adeguiamo. Dobbiamo provare a fare un pò meglio, perché sette rimbalzi in attacco concessi nel quarto periodo sono troppi. Abbiamo subito qualche spintone di troppo, fallo o non fallo non conta. Bisogna adeguarsi all’arbitraggio, non siamo stati molto furbi. Ci vogliono idee un pochino più chiare in attacco. Nell’ultimo possesso, ad esempio, c’è stato un tiro affrettato, forse anche per poca lucidità. C’è stata la voglia di provare a fare qualcosa, ma dobbiamo metterci un pò più di lucidità in fase offensiva. Dovremo difendere meglio sul post basso. Motlejunas ha avuto un impatto importante nella prima parte e questa sarà una chiave importante per le prossime gare. Sicuramente le assenza di Cortese e Thomas renderebbero tutto più difficile. Noi, comunque, ce la metteremo tutta, come sempre”.
Benetton Treviso
Coach Repesa nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Nonostante sia stata una gara tirata e decisa nel finale, devo dire che per l’andamento della partita potevamo anche chiuderla prima e vincere un pò più facilmente, perché onestamente ho visto la mia squadra tenere sempre in pugno la gara e seguire bene il piano partita. Aver fatto valere i nostri maggiori centimetri dentro l’area è stato importante. Poi, siamo stati bravi in attacco. A parte qualche tiro affrettato ed un paio di forzature, siamo stati intelligenti nel far girare bene la palla e nel controllo del ritmo offensivo, trovando spesso buoni tiri, come dimostrano le ottime percentuali. Siamo nella post season ed ogni gara ha una sua storia e un suo svolgimento particolare. Siamo consapevoli di aver vinto solo la prima battaglia; la strada è ancora lunga e bisogna affrontarla un passo alla volta. Dobbiamo continuare a giocare con l’approccio di gara uno, ma non sarà certamente la stessa partita. La squadra ora sta bene fisicamente e siamo al completo. Non mi stancherò mai di dirlo, ma se siamo al completo siamo un tipo di squadra, se ci manca qualcuno, come spesso è accaduto, le cose sono completamente diverse e facciamo più fatica. Ora siamo in un buon momento e l’importante è continuare così perchè la serie è ancora lunga e Avellino è una squadra che gioca bene e lotta fino in fondo”.
Dove si gioca: PalaDelMauro di Avellino, Sabato alle ore 20;30.
Arbitri: Facchini, Giansanti, Begnis.
S.C.