E’ la serie più equilibrata dei quarti di finale, l’unica, secondo pronostico, che può arrivare a gara 5; si sfidano l’Air Avellino e la Benetton Treviso, che in regular season hanno chiuso a quota 34 punti, con gli irpini meglio classificati per via degli scontri diretti a favore (Treviso-Avellino 88-70, Avellino-Treviso 77-53). Proprio nella gara di Avellino, si verificò il parziale record di 26-1 per i locali nel terzo periodo. In casa Air, Omar Thomas è stato eletto MVP di Lega, mentre coach Vitucci è arrivato secondo dietro a Trinchieri. Avellino dovrà essere abile a non subire la fisicità di Treviso e a non esporsi ai contropiedi. Sarà fondamentale la prestazione di Marques Green, che ha le carte in regola per dominare i play avversari; bisognerà vedere l’apporto di Dean, rientrato da una settimana da un lungo infortunio: per battere la Benetton e la sua panchina lunga servirà anche lui, oltre che il miglior Spinelli (male negli ultimi due mesi). Nelle ultime gare è salito alla ribalta Linton Johnson, da verificare di fronte ad uno dei migliori pacchetti lunghi del campionato. L’unico assente è Troutman, gli ospiti sono al completo. Pronostico: Avellino-Treviso 1-3 o 2-3.
Air Avellino: coach Vitucci nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Il focus della serie non è sul fatto che si giochi contro la Benetton. E’ una sfida tra la quarta e la quinta classificata. Insomma, equilibrata e difficile. Treviso è una squadra di talento e fisico, che alterna ottimi giovani a giocatori maggiormente esperti. Sarà una una sfida molto difficile per noi. Loro sono favoriti, nonostante la posizione finale che ci vede davanti. Stiamo bene dal punto di vista fisico, abbiamo recuperato quasi al meglio chi era in ritardo. Dean, poi, può darci qualcosa in più delle ultime due partite. Abbiamo la tenacia e la volontà giuste per provare a fare il meglio possibile. I play off rappresentano il culmine di nove mesi di lavoro. Ci divertiremo con una serie dove non abbiamo ansie particolari, ma solo la voglia di chiudere nella maniera ottimale questa grande stagione. Ripeto, non è importante che davanti ci sia la Benetton. Queste serie hanno valenze anche diametralmente opposte; sono lunghe, c’è tempo per recuperare, ma se parti bene fai un passo importante. Loro cercheranno di fare un colpo qua, così come ci proveremo noi a Treviso. Tutto è molto aperto. Abbiamo spostato l’asticella dei nostri obiettivi sempre più in avanti, fin dalla fine del girone di andata. E’ chiaro, diventa sempre più difficile, perché è come scalare l’Everest: gli ultimi 50 metri sono i più duri. Contiamo sul contributo del pubblico, che può darci una spinta in più. Credo che la gente verrà volentieri a vedere i play off, che sono un evento particolare. Sono sicuro che ci verrà data un’ottima spinta”.
Benetton Treviso: coach Repesa nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Siamo soddisfatti del nostro girone di ritorno con 11 vittorie su 15. Dopo un inizio con tanti infortuni e piccoli problemi che ci hanno limitato, nella seconda parte della stagione siamo stati continui e siamo cresciuti moltissimo fino a questo quinto posto. Onestamente dopo la partenza ad handicap era difficile fare di più. Ora però non siamo assolutamente appagati, arriva il momento più importante della stagione e dobbiamo fare più strada possibile nei play off. Non sono mai contento per definizione, quindi in questi giorni abbiamo lavorato per migliorare ancora il nostro gioco e la nostra strategia in prospettiva della gara contro la Scandone. Loro hanno fatto un’ottima stagione e sarà una serie durissima, per quello che hanno fatto vedere gli avversari durante la stagione. Hanno entusiasmo e ora hanno acquisito, o meglio hanno recuperato, anche un giocatore importante come Dean che Domenica ha giocato la sua prima gara dopo tanto tempo. Specie in casa loro, con l’entusiasmo ed il calore del pubblico, sono una formazione temibilissima e proprio il fattore ambientale sarà importante nelle prime due gare, così come l’interpretazione del metro arbitrale. In una serie al meglio delle cinque con le prime due gare ad Avellino sarebbe importante vincerne lì, almeno una”.
Statistiche: Air-Benetton 7-15 (6-5 ad Avellino). Vitucci-Repesa 1-1.
Dove si gioca: PalaDelMauro di Avellino, Giovedì alle ore 20;30.
Arbitri: Cicoria, Pozzana, Weidmann.
S.C.