TREVISO – Come ha detto capitan Bulleri, più che per la classifica, il match sarà soprattutto un test importante per verificare le condizioni delle squadre in vista dei Playoffs. Gli ospiti sono in lotta per il secondo posto, ma hanno la differenza canestri favorevole con Milano e perciò basterà loro vincere una delle due rimanenti partite (l’ultima giornata se la vedranno con Varese), per centrare l’obiettivo. Treviso viceversa al momento occupa la quarta piazza con Avellino (la differenza canestri sorride però agli irpini). Il quarto posto garantirebbe il vantaggio del fattore campo nei quarti, ma… Poi ci sarebbe Siena: insomma, se (appunto, se…), vi fossero sogni ambiziosi per la post season, non è detto che il quarto posto sia un affare.
La Benetton Treviso con la vittoria a Brindisi ha raggiunto la matematica certezza di partecipare ai Playoffs. La trasferta in Puglia è stata positiva anche perché ha definitivamente allontanato i timori che l’infortunio alla spalla avrebbe escluso Alessandro Gentile dal prosieguo della stagione. L’eventuale forfait della giovane guardia, come più volte sottolineato, avrebbe ridotto all’osso le rotazioni degli esterni. Con il suo recupero la Benetton può perciò guardare con tutt’altra prospettiva ai prossimi impegni. Nella partita di Brindisi sono arrivati segnali confortanti anche da Brunner, il cui rendimento nell’ultimo mese era stato assai scadente. Repesa potrà contare sull’intero roster. La partita con Cantù sarà importante anche per valutare i progressi di Nicevic (finora lontanissimo da uno stato di forma accettabile): proprio il lungo croato potrebbe essere un’importante arma nell’attacco a metà campo, situazione in cui dall’inizio dell’anno Treviso continua a mostrare qualche problema.
La Bennet Cantù, degli ex Denis Marconato (decisivo nella partita di andata con 17 punti), e Manuchar Markoishvili, affronterà l’impegno senza troppa pressione addosso (come detto, l’esito di questa gara non sarà determinante per la difesa del secondo posto), ma, presumibilmente, con la determinazione di una squadra che vuole lanciare un segnale con una vittoria su un campo difficile. Trinchieri per altro, non dando per scontata la vittoria nel derby con Varese, pretende dai suoi la massima concentrazione. Il coach canturino, che ha detto di temere la fisicità della Benetton, potrà schierare il neo tesserato Marko Scekic, lungo serbo proveniente dal Buducnost.
Precedenti: sono 63, 40 sono le vittorie di Treviso, 23 quelle di Cantù (8 al Palaverde).
Si gioca: al Palaverde di Treviso, giovedì 12 maggio alle 20.30
Arbitri: Taurino, Sardella, Ramilli
Paolo Brugnara