AVELLINO – Nella penultima giornata di regular season l’Air Avellino, reduce dalla strepitosa vittoria contro Siena, ospita la Scavolini Pesaro. Avellino è praticamente certa della partecipazione ai Playoffs e cerca la vittoria per mantenere il quarto posto in classifica; Pesaro ha quattro punti in meno ed una sconfitta potrebbe essere fatale in chiave qualificazione ai Playoffs. Per gli irpini è sulla via del recupero Dean, che comunque non dovrebbe essere della partita. Troutman sarà l’altro assente della gara, gli ospiti sono al completo.
Air Avellino
coach Vitucci nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Questo è un appuntamento molto importante e le motivazioni sono estremamente alte, anche perché si tratta di una sfida impegnativa. Mi interessa vedere che i miei ragazzi abbiano motivazioni da vendere per cercare di andare più avanti possibile e chiudere la stagione regolare nel modo migliore. Spero e credo che affronteremo la gara nel migliore dei modi. La piccola sosta può averci fatto bene per certi aspetti: non abbiamo particolari problemi fisici. Tra l’altro abbiamo riaccolto Dean, che sarà tra i convocati fin da subito. Valuteremo durante la partita se, quanto e come utilizzarlo. E’ importante essere arrivati a questo punto in condizioni fisiche buone. Conto e mi auguro che ci sia il pubblico delle grandi occasioni, anche se è una gara infrasettimanale, a squadra lo merita e ne ha bisogno, specialmente dal punto di vista emozionale. Sulla gara, in senso più tattico, la storia dell’atletismo non mi piace tanto già da tempo: anche all’andata sembrava avessimo visto solo per motivi fisici. Ad ogni modo, dobbiamo giocare con grande attenzione in difesa, come stiamo facendo da un pò di tempo a questa parte, perché la chiave è sempre l’organizzazione e l’approccio in fase di non possesso. Sarà importante fermare il loro talento, perché sono una buona squadra, dotata di ottime individualità. Poi è chiaro, come sempre, saranno importanti i rimbalzi difensivi e la differenza tra palle perse e recuperate. Loro prediligono il gioco con esecuzione precisa, con un numero di possessi non molto elevato, insomma tendono a fare partite a punteggio basso. Sicuramente, bisogna difendere molto bene per metterli in difficoltà e aggredirli anche dal punto di vista offensivo. Il pensiero alle altre gare c’è, ma molto meno di quanto si possa imamginare. Per Brindisi, ad esempio, è importante cosa fa Teramo, mentre noi abbiamo la fortuna di poter decidere del nostro destino”.
Scavolini Siviglia Pesaro
Coach Dalmonte nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Adesso non bisogna nasconderci dietro nessuna scusa o problema, ma dobbiamo avere la faccia tosta di andare ad Avellino a fare la nostra partita, nonostante siamo consapevoli che l’Air stia disputando una grande stagione. Giovedì nessuno sarà disposto a concedere nulla all’avversario e noi ci giocheremo più del 50% di possibilità per andare ai play off. E’ la partita dell’anno, senza questa vittoria la gara con Milano non ha senso. I nostri obiettivi sono principalmente tre: contenere la loro velocità, difendere forte sui pick and roll di Green e rendere la vita dura a rimbalzo offensivo, che fu la chiave della loro vittoria sul nostro campo nel girone di andata. Sono soddisfatto della mia riconferma, a Giugno inizierà il mio settimo anno a Pesaro e devo dire che è un’esperienza molto gratificante. Pesaro è una città che ha tanti pregi e qualche difetto, ma questo fa parte del gioco e gli stimoli a lavorare in una piazza come questa sono sempre tanti”.
Statistiche: Air-Scavolini 8-11 (5-4 ad Avellino); Vitucci-Dalmonte 4-1.
Dove si gioca: PalaDelMauro di Avellino, Giovedì alle ore 20;30.
Arbitri: Lamonica, Seghetti, Quacci.
S.C.