Terza presenza su Sky nelle ultime quattro partite per la Vanoli, tutte all’ora di pranzo della domenica. I precedenti dicono di una vittoria comoda contro Roma ed una sconfitta altrettanto comoda contro Pesaro. Al Palaradi è il turno di Avellino, che dopo aver resistito stoicamente ai problemi societari ed organici ridotti all’osso, nelle ultime settimane ha un po’ mollato la presa, perdendo tre degli ultimi quattro incontri, mantenendo comunque un invidiabilissimo quarto posto, in coabitazione con Bologna, Treviso e Varese.
Vanoli Braga Cremona
Scopriremo a mezzogiorno quante scorie ha lasciato l’episodio di Pesaro. Per i pochissimi che dovessero esserselo perso, Facchini si è reso responsabile di un’espulsione per doppio tecnico a Mahoric che ha avuto dell’incredibile, dove per incredibile si legga la parola “ridicolo”. E’ stata una settimana di sdegno a Cremona, tra comunicati, polemiche e gridi all’insegna di “la città merita rispetto”, il tutto da quella che è probabilmente la piazza più silenziosa e pacata della Serie A. Mancherà l’unico ex della sfida, ovvero Cinciarini, che nelle ultime settimane aveva dato una bella mano ad allungare le rotazioni. La salvezza attualmente non è in discussione, ma i playoff cominciano ad allontanarsi, tornare a vincere dopo due trasferte amare contro una società in difficoltà come Avellino è un imperativo. Neanche a dirlo i due pericoli principali sono Szewczyk ed Omar Thomas, ma sul secondo c’è un precedente importante: la gara d’andata – comunque vinta dagli irpini – segnò la pochezza di sei punti, unica gara di tutto l’anno in cui lo “sloveno” non è andato in doppia cifra. Non è un caso che sia avvenuto davanti a Drozdov, probabilmente in tutta la Serie A il giocatore potenzialmente migliore per difendere su questa tipologia di giocatore. Le possibilità di vittoria passeranno anche da una grande prova difensiva dell’ucraino.
Air Avellino
La coperta è corta, è risaputo ormai da settimane. Non è un caso peraltro che nella classifica quarto per quarto, negli ultimi dieci minuti Avellino sia la peggiore di tutta la Serie A. Parziale consolazione, una posizione più in alto c’è proprio Cremona, anch’essa afflitta costantemente da problemi di rotazioni corte, almeno prima dell’arrivo di Cinciarini. Per pensare di avere qualche speranza al Palaradi l’imperativo è difendere fino alla morte, la Vanoli davanti al proprio pubblico diventa un’arma offensiva letale, sfruttando appieno la qualità dei sei stranieri. Oltre ad un maggior contributo delle cosiddette seconde linee, perchè da soli i vari Thomas, Szewczyk e Green non possono pensare di vincere. L’obiettivo dichiarato dopo le grane societarie era raggiungere la salvezza il prima possibile. Su questo non ci sono più dubbi, ma la posizione impone il tentativo di mantenere la qualificazione ai playoff.
Arbitri Paternicò, Sardella, Ramilli
Precedenti 2-1 per Avellino, ma la Vanoli ha vinto l’unica partita in casa, che fu quella che l’anno scorso, all’ultima di campionato, diede la matematica salvezza nella prima stagione della storia di Cremona in Serie A.
Si gioca al Palaradi alle 11.45 della Domenica 10 Aprile