BRINDISI – Arriva a Brindisi una Bennet Cantù saldamente al secondo posto in classifica, forte di un gioco spettacolare e redditizio che gli consente in assenza di uomini simbolo di essere praticamente una perfetta macchina da canestri.
Di fronte un Enel alla Dr. Jekyll e Mr. Hyde, ottima in casa ma assolutamente inconsistente in trasferta, per cui coach Trincheri è assolutamente consapevole che se vorrà uscire imbattuto dal PalaPentassuglia i suoi dovranno dare il 100% e forse non basterà. Dovrà temere le folate offensive dei brindisini, che all’inizio sono in grado di mettere sotto pressione chiunque, restare calmo e far giocare quella pallacanestro ordinata che lo ha fatto apprezzare in tutta Italia.
Dal canto suo Brindisi non ha alternative alla vittoria se vuole ancora cullare sogni di salvezza, quindici giorni di pausa sono serviti, come dicevamo prima, a ricaricare le batterie ed a cancellare Montegranaro. Il ritorno di Lang ha ridato fiducia all’ambiente ed i risultati negativi delle dirette avversarie nella lotta per la salvezza hanno lasciato la situazione di fatto invariata nonostante la sosta.
Problema primario per Bechi sarà la grande pressione difensiva dei brianzoli e sopratutto evitare di lasciar distendere Cantù in contropiede. Ma è anche vero che il ritorno di Lang consentirà a Brindisi di riproporre la sua supremazia al rimbalzo, o quantomeno essere più presente nel pitturato, ed è proprio quì che si giocheranno i destini della partita.
Ci sarà un ambiente caldissimo anche perchè i tifosi hanno rinfoderato, per il momento, propositi bellicosi di contestazione a squadra e staff tecnico: nel mirino c’è la società, ma tutto viene posticipato alla fine del campionato, la città crede nella salvezza e non lascerà nulla d’intentato per raggiungere l’obiettivo. Quindi silenziatore ad ogni polemica e gran tifo nel PalaElio, salvarsi sul campo non ha prezzo…..Tutto il resto si vedrà.
Si gioca a: PalaPentassuglia di Brindisi, ore 18.15 domenica 10 aprile
Arbitri: Sabetta-Duranti-Lanzarini
Raffaele Mauro