Lo scorso anno Varese-Cremona era valsa la matematica salvezza per la Cimberio guidata da Pillastrini, quest’anno non sarà lo stesso per la versione 2010/11 guidata da Recalcati, ma solo perché a fine campionato mancano ancora troppe gare per fare simili calcoli.
Sarà comunque una partita dal peso specifico elevato per il piazzamento finale di entrambe le formazioni dato che, allo stato attuale della classifica di Serie A, due punti in più o in meno valgono dal 7° al 14° posto.
All’andata Cremona aveva abusato di una Varese svagata e forse accecata dalle vittorie con Siena e Treviso, la truppa di Mahoric aveva impresso fin da subito la propria impronta sulla gara e se l’era aggiudicata con un sonoro 103-79.
Probabile che il coach sloveno metta in campo le stesse soluzioni anche nella partita di domani, imprimendo al match un ritmo elevato fin dai primi minuti di gioco e mostrando una spiccata brillantezza atletica unita ad un tasso tecnico di tutto rispetto; caratteristiche che fanno della Vanoli una delle peggiori clienti per la Varese attuale, sempre in difficoltà contro le squadre veloci ed al contempo fisicate.
Recalcati dovrà sicuramente cercare di tenere a bada il ritmo di gioco, impedendo le ripartenze dei piccoli di Mahoric, chiudendo le traiettorie sui ribaltamenti dei lunghi e senza disdegnare una cauta ed oculata difesa a zona per risparmiare un poco i propri giocatori interni.
Molto dipenderà dalla precisione dall’arco e sicuramente dall’approccio alla gara, sperando che la Cimberio metta in campo qualcosa in più del solito, perché sarebbe bello dedicare la vittoria a Tarcisio Vaghi, il giovane coach scomparso in settimana e per il quale verrà osservato un minuto di silenzio prima dell’inizio del match.
[b]Cimberio Varese:[/b] nessun giocatore assente per Carlo Recalcati, solo qualche dubbio sulle condizioni di Ron Slay, rimasto ammaccato ad un ginocchio dopo un scontro fortuito con Stipcevic.
[b]Vanoli Braga Cremona:[/b] nessuna assenza anche nel team di Tomo Mahoric.
[b]Precedenti e curiosità:[/b]
1 vittoria per i varesini, 2 per i cremonesi;
a Masnago il bilancio è di 1-0;
tra Recalcati e Mahoric il bilancio è di 0-1.
[b]Gli ex dell’incontro:[/b]
Andrea Conti, a Varese nelle annate di A2 dal 1992 al 1994 e successivamente in Serie A nel 1997/98;
Riccardo Antonelli, passato da Varese a Cremona a metà dicembre 2010.
[b]La partita:[/b] si gioca al PalaWhirlpool di Masnago, alle 18:15 di domenica 6 marzo.
[b]Arbitri:[/b] Mattioli – Taurino – Capurro
Stefano Pozzi