Parlare del Teramo Basket e di quello che succede la domenica (almeno in casa al Palascapriano) è sempre più difficile. Onestamente la situazione appare disperata e le condizioni per rimanere nella massima serie del campionato di basket si fanno sempre più difficoltose. Non solo, ma ogni volta c’è sempre qualche infortunato che non riesce mai a far quadrare i conti all’allenatore. Però, al di là dell’aspetto fisico, bisogna anche considerare che la grinta, la voglia, la volontà questi ragazzi non è mai mancata. Purtroppo è il basso livello tecnico e un’ inadeguata preparazione atletica che stanno facendo perdere sempre più terreno alla BancaTercas. Antonetti ha detto recentemente che “se sarà LegaDue non ci metteremo le mani tra i capelli, ma in ogni caso la matematica ci dà ragione e fino alla fine abbiamo l’obbligo di crederci”. Rimane da vedere chi pagherà i 500.000,00 della Wild Card anche se lo sponsor potrebbe avere interessi talmente da grandi da poter contribuire al versamento della somma. Ma veniamo alla partita.
BancaTercas Teramo
Questa volta sembra che Fultz, debba tornare a calcare il parquet del PalaScapriano, mentre Drake Diener sarà sicuramente presente, speriamo galvanizzato dalla convocazione per l’All Star Game che permetterà di tornare a tirare il fiato. Prova d’appello (?) per De La Fuente che è apparso piuttosto un Avatar del giocatore che è stato: ultimamente in mezzo al campo sembra camminare, ma la posizione di classifica sicuramente non aiuta il morale di nessuno. Inutile parlare della prestazione dei lunghi sebbene, a livello di padronanza dell’area Brunner non dovrebbe certo far paura a Fletcher e a Davis. (ma Skinner sì). Nota stonata: leggero infortunio a Zoroski, tanto per cambiare il trend fisico-atletico del Teramo Basket. Inutile dire che auspico come al solito un discreto minutaggio per Polonara che non riesce mai ad esprimersi.
Benetton Treviso
La Benetton è una di quelle squadre che sta cambiando rapidamente obiettivi e budget. Il patron Gilberto non è supportato dai figli (almeno nel basket) e comunque la crisi economica colpisce anche le migliori aziende. In ogni caso a partire da Bulleri per finire a Motiejunas passando per Brunner e Devin Smith, il quintetto di Treviso sembra solido e potente. Dalla panchina poi si alza Alessandro Gentile che dei fratelli è forse quello con maggiore talento e maggiore prospettiva in chiave di campionati di vertice. Forse anche quello che ricorda di più il padre giocatore. A completare il tutto ci sono Skinner (e i suoi tanti campionati NBA), Nicevic e Peric, supportati dal giovane Markovic.
Arbitri: Giampaolo Cicoria, Luciano Tola, Maurizio Biggi
Precedenti: in quindici incontri 4 vittorie teramane e 11 trevigiane. Devin Smith a -12 da quota 1.000 punti in serie A in 60 partite.
Palla a due: domenica 06 marzo 2011 ore 18.15 al PalaScapriano di Teramo. Solita annotazione: Per raggiungere domani il Palascapriano, tutti dovranno percorrere Viale Bovio. Infatti l’amministrazione comunale fa sapere che, la strada di Coste S. Agostino, quella che porta all’Università e poi al Palazzetto, sarà chiusa in direzione Scapriano prima della gara. Apposita segnaletica sarà sistemata all’inizio del Ponte S. Gabriele, sotto l’Hotel Michelangelo. Apertura cancelli alle ore 17.15
Mirko Pierpaolo Papirii