Brindisi- Brindisi batte Varese e ribalta anche la differenza canestri davanti ad un pubblico in delirio che, anche questa sera, non ha smesso un solo istante di incitare i suoi beniamini.
Varese regge per due quarti, poi si scioglie nel finale sotti i colpi di un Diawara incontenibile, ben coaudiuvato da un Tourè finalmente tornato ad essere incisivo. Piano partita perfetto quello di Luca Bechi, togliere Slay dalla partita, limitare al massimo il tiro da tre di Varese, ribadire la superiorità al rimbalzo. Concetti semplici che nel basket fanno la differenza, infatti tra palle recuperate e rimbalzi Brindisi ha potuto contare su venti possessi in più degli avversari. Il vero miracolo riuscito al coach livornese è stato quello di aver gestito al meglio il suo playmaker, Bobby Dixon, inatti questa sera l’uomo dei duelli rusticani, delle sfide all’ Ok Corral, si è messo al servizio della squadra ed i risultati si sono visti, eccome!
La cronaca: Parte di slancio l’Enel con Roberson sugli scudi che nel primo quarto piazza 14 punti con 2/3 da tre e 3/3 da due. Varese non ci sta e puntualmente recupera ogni tentativo di fuga brindisina, grazie alla buona vena di Ranniko e Kangur. La partita si trascina così stancamente fino al 4 minuto del terzo quarto dove ci pensa Fajardo a dare la svolta. Sul punteggio di 47-46 per Brindisi viene fischiato a Fajardo uno sfondamento, fallo nel basket sempre molto opinabile, lui non ci sta e nel ribaltamento di fronte pensa bene di farsi giustizia commettendo un bruttissimo antisportivo su Tourè, con il risultato di accendere il PalaPentassugli, abbastanza tramortito dalla pochezza della partita e far subire alla sua squadra un parziale di 12-0 (59-46) che di fatto chiude la partita.
Sulle ali dell’entusiasmo Brindisi vola sostenuta da una torcida tornata ad accendersi e dal trio meraviglia (Diawara, Tourè, Roberson) che una volta entrati in ritmo sono diventati devastanti. Finale di partita molto tattico nel tentativo di Varese di evitare di perdere il vantaggio della differenza canestri, che invece il 7/7 ai liberi dei brindisini vanifica. Nell’Enel cresce la consapevolezza di poter lottare fino alla fine per il 14° posto, invece Varese viene risucchiata nella lotta per la retrocessione, che una vittoria a Brindisi avrebbe del tutto scongiurato: il basket si conferma sport bellissimo.
Curiosita: tutti davano la terna arbitrale composta da Paternicò Lo Guzzo e Filippini, è giunto invece a Brindisi, proprio con Varese quel Bettini del canestro convalidato a tempo scaduto che consentì la vittoria di Varese in A2.
Sala Stampa:
Bechi (Enel Basket)- Sono soddisfatto della prova dei ragazzi che migliorano di partita in partita la capacità di stare in campo insieme. Così come torno a chiedere al pubblico e alla stampa di stare vicini alla squadra e di non alimentare polemiche a questo punto assolutamente inutili. Stiamo crescendo ed io credo nella possibilità che questo gruppo possa centrare la salvezza. Convinzione che vorrei fosse di tutta la città. Abbiamo rispettato il piano partita che vevamo preparato, volevamo la supremazia al rimbalzo e togliere Slay dai giochi, cosa che si è puntualmente verificata.
Recalcati (Cimberio Varese): I numeri nel basket sono tutto e quando in una partita regali 20 extra possessi agli avversari il tuo destino è segnato. Non abbiamo avuto la lucidità necessaria per restare attaccati alla partita, ad un certo punto abbiamo perso la testa e Brindisi ne ha approfittato. Se lotti per non retrocedere questi sono lussi che non puoi permetterti.
Enel Brindisi – Cimberio Varese 96-79 (23-23; 16-15; 24-16; 33-25)
Mvp: sicuramente Diawara per quello che ha fatto e per la valutazione (26) che rispecchia tutta la fisicità che ha messo in campo. Quando si è acceso ha spezzato la difesa di Varese con le sue penetrazioni.
Wvp: Fajardo la sua bravata è costata a Varese un break che l’ha tramortita.Queste partite così tirate vivono di episodi, e lui ha creato l’episodio che ha consentito a Brindisi di spezzare la partita.
Raffaele Mauro
Grazie a Maurizio De Virgiliis per il contributo fotografico