Interessante sfida per l’anticipo del sabato sera, al PalaWhirlpool si sfideranno due formazioni che, seppur in maniera e con motivazioni diverse, sono chiamate a dare un segnale concreto al proprio pubblico ed a scacciare con decisione le nubi che le hanno circondate.
Varese, perso Thomas per un ematoma alla tibia che richiederà lunghe cure, ha totalmente cambiato look sul perimetro con l’innesto di Rok Stipcevic, play croato prelevato dal Cibona Zagabria grazie all’ennesimo sforzo economico del Cavalier Renzo Cimberio.
Con questa aggiunta Recalcati potrà avere sempre in campo un play puro (Stipcevic o Rannikko), facendo giocare Phil Goss da guardia, ruolo in cui l’americano ha dimostrato di poter rendere al meglio; si spera anche che l’innesto di un ottimo passatore come l’ex-Cibona possa risvegliare la vena realizzativa di Slay, apparso in difficoltà nelle ultime uscite quando non è stato servito con precisione e continuità.
Treviso viene da 4 vittorie consecutive, l’ultima contro il Panellinios non è stata particolarmente brillante ma Repesa si è dichiarato contento di come la sua squadra ha lottato in una gara molto tirata e senza Peric e Bulleri.
Insomma, stava andando tutto abbastanza bene e la squadra, nonostante l’assenza di Nicevic ed il turnover degli stranieri, stava risalendo la classifica e sistemando alcuni problemi sorti ad inizio stagione…poi la mazzata…l’annuncio shock con cui la famiglia Benetton comunicava la sua volontà di lasciare basket e volley al termine della stagione 2011/2012…una notizia spiazzante e destabilizzante che la squadra di pallavolo ha pagato con una netta sconfitta.
Domani sera vedremo come reagiranno gli uomini di Repesa, sperando, per il bene dello sport e dello spettacolo puro, che il coach croato sia stato capace di tenere i suoi uomini concentrati sull’incontro nonostante il vortice di notizie che ha avuto la Ghirada come obiettivo di televisioni e carta stampata.
La chiave del match sulla sponda varesina potrebbe essere il controllo del ritmo, cercando la circolazione di palla per poter innescare sia i tiratori dall’arco che il gioco in posto basso, dove Slay e Fajardo sono in grado di colpire sia in avvicinamento che con i piazzati da 3-4 metri. Stipcevic sarà la novità e l’incognita del match per i biancorossi.
Sul fronte ospite l’impostazione del match dovrebbe prevedere una difesa forte e il controllo del rimbalzo sotto il proprio tabellone, in modo da poter ripartire velocemente ed innescare i buoni corridori presenti nel roster biancoverde; se lasciata correre la Benetton è capace di esprimersi su ottimi livelli, anche se le condizioni fisiche di Bulleri potrebbero essere il vero ago della bilancia per il team trevigiano.
[b]Cimberio Varese:[/b] detto dell’assenza di Thomas, preoccupano un po’ le condizioni di Galanda dopo qualche giorno a letto con l’influenza e nessun allenamento nelle gambe; Slay ha recuperato bene dalla botta al ginocchio che l’aveva tormentato nelle ultime uscite, mentre Rannikko ha ripreso ad inizio settimana dopo lo stop subito per un risentimento muscolare ad un polpaccio.
[b]Benetton Treviso:[/b] in ripresa le condizioni di Bulleri (risentimento muscolare e problemi ad una caviglia) e Peric (influenza con principio di broncopolmonite) le cui condizioni verranno valutate poche ore prima della gara, sicuro assente Toolson che, oltre al già citato turnover, si è fermato per un attacco febbrile.
[b]Precedenti e curiosità:[/b]
29 vittorie per i varesini, 32 per i trevigiani;
a Masnago il bilancio è di 18-11;
tra Recalcati e Repesa il bilancio è di 8-5;
prima dell’inizio della gara Massimo Bulleri verrà premiato per il suo impegno a favore dell’Associazione Donatori di Midollo Osseo; il play nativo di Cecina riceverà una targa dall’ADMO e dall’associazione Cestisti Fino al Midollo, nata per sostenere coach Tarcisio Vaghi nella lotta contro la leucemia.
[b]La partita:[/b] si gioca al PalaWhirlpool di Masnago, alle 20:00 di sabato 19 febbraio.
[b]Arbitri:[/b] Facchini – Sardella – Caiazza
Stefano Pozzi