AVELINO – Ultimo impegno casalingo per l’Air Avellino prima della pausa della Final Eigh, contro la Virtus Bologna, in quello che si preannuncia un vero spareggio per il quarto posto (entrambe sono a quota 18 punti). Al di là della classifica, per Marques Green e compagni sarà importante confermare quanto di buono visto contro Treviso e Varese, con un Thomas sempre più decisivo e con Dean che sta acquistando una certa continuità. Mancherà Troutman che per ora non è stato sostituito, e dovranno essere i vari Szewczyk, Johnson e Cortese a cercare di non farlo rimpiangere. Riguardo la Canadiar Solar, Kemp si allena da solo ed è stato richiesto dal Limoges di Zare Markovsky, per il resto tutti disponibili. Koponen è da qualche gara sottotono, probabilmente sta pagando la preparazione dopo l’infortunio. Le note positive sono Sanikidze, in grande crescita, Beppe Poeta, che garantisce una certa continuità, ed il nuovo arrivo Rivers che sembra essersi integrato bene.
Air Avellino: coach Vitucci nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Questa è stata probabilmente la settimana più difficile della stagione dal punto di vista fisico. Abbiamo avuto dei guai in questo senso, anche se li stiamo risolvendo. Green, Thomas e Dean, infatti, hanno avuto dei problemi. Sommando a questo anche l’assenza di Troutman, è stato difficile anche allenarsi bene. Gli altri, comunque, si sono impegnati al massimo e credo che recupereremo tutti i giocatori, anche se non saremo al 100%. La partita è molto importante e ha qualche parallelismo con la gara contro Treviso: dovremo cercare di vincere anche per pareggiare negli scontri diretti. Prendere due punti sarà fondamentale, anche per il tipo di classifica che c’è in questo momento. Dobbiamo giocare una partita molto energica, dando fondo a tutte le risorse che abbiamo a disposizione. Saremo chiamati ad un ulteriore sforzo e sono convinto che i miei giocatori non avranno problemi ad impegnarsi contro una squadra come la Virtus. Abbiamo bisogno inoltre dell’aiuto del pubblico, per avere una spinta determinante. Quando l’emergenza diventa normalità, semplicemente ci si abitua. Dobbiamo convivere con qualcosa di faticoso, ma questo ci ha dato grande capacità di reagire e la vittoria di Varese ne è una chiara dimostrazione. Nell’ottica della gara di Domenica contano i due punti, senza riferimenti particolari alla classifica. Anche se non abbiamo raccolto tutto quello che abbiamo seminato, specialmente in termini di risultati, mi fa piacere che i miei giocatori stiano avendo importanti soddisfazioni tecniche. Mancano ancora tante partite, ma hanno sempre dimostrato di essere ragazzi seri e buoni giocatori. Essere consapevoli della situazione equivale a non piangersi addosso. Se accade questo, i giocatori riescono a dare di più. Mi va bene, allo stesso tempo, che i ragazzi siano coinvolti nel pensare a chi potremmo prendere, perché vuol dire che ci tengono. E’ chiaro che, tuttavia, a gioco lungo sentiremo quest’assenza. Per ora però, dobbiamo sforzarci per fare bene. Vedremo dopo la Coppa Italia. Bologna ha uno stile di gioco ben definito, che rispecchia il modo di allenare di Lardo, ma siamo pronti ad affrontarli. Dovremo cercare di limitare il loro talento e di fare la partita. La Virtus è un avversario molto impegnativo, ma è sicuramente stimolante sfidare una formazione di livello così alto”.
Canadian Solar Bologna: coach Lardo nella conferenza stampa di presentazione della gara: “Abbiamo avuto una brutta sconfitta a Cantù, che speriamo sia l’ultima in emergenza. Il nostro campionato è stato condizionato da tante difficoltà, tra infortuni e problemi vari. Abbiamo lasciato quella alle spalle e abbiamo lavorato due settimane al completo, inserendo anche il nuovo innesto Rivers. Speriamo che, in questo modo, il nostro assetto sia definitivo. La vittoria con Brindisi, comunque, ci ha dato fiducia. Nell’Air ci sono ragazzi da ammirare, perché fare risultato e giocare bene con i problemi che ha la Scandone non è da tutti. Hanno cuore e lo dimostrano Domenica dopo Domenica. Spero solo che domani non siano così in palla. Abbiamo avuto assenze pesanti, come quelle di Winston e Kemp, quindi so che in questi momenti tutti danno il massimo come del resto sta accadendo ad Avellino. Per noi sarà importante fare una gara intensa, cercando di mettere in difficoltà l’Air anche sotto il punto di vista delle rotazioni. Con Varese sono stati molto bravi, adattandosi anche con quintetti piccoli. Noi non siamo grandissimi, ma possiamo giocarcela sotto canestro, cercando di trovare un vantaggio in quella situazione di gioco. Thomas è un ragazzo eccezionale e con me ha fatto il primo anno in Lega Uno. E’ un giocatore che mette tanta energia, sa fare tante cose ed ha valori morali importanti. In allenamento è uno che trascina il gruppo e tiene molto alle squadre in cui gioca. Ho un ottimo ricordo e sono davvero contento per le sue prestazioni. Ad Avellino toglierei l’ambiente, perché quando vengo al Pala DelMauro c’è sempre un tifo estremamente caldo e corretto. Se potessi, leverei proprio il pubblico, un fattore che sicuramente può condizionare le partite”.
Statistiche: Avellino-Bologna 4-15 (1-8 ad Avellino). Vitucci-Lardo 1-1.
Dove si gioca: PalaDelMauro di Avellino, Domenica alle ore 18,15.
Arbitri: Sabetta, Duranti, Weidmann.
S.C.