Milano- La prima giornata di campionato, in quel di Teramo, si era chiusa dopo un supplementare, con la squadra di Capobianco che era andata ad un libero di Mike Hall (sì quel Mike Hall che ora gravita nei Dakota Wizard in D-League) dal vincere quel match. Le due squadre sono totalmente differenti rispetto a quei tempi con Teramo che ha inanellato molte (troppe) sconfitte e Milano che ha si la scia di Siena in campionato, ma ha lasciato per strada tante occasioni soprattutto in eurolega. Domani sarà una partita a pronostico praticamente chiuso, ma Teramo ha colto lontano dal Pala Scapriano i risultati più positivi.
BancaTercas Teramo: la sconfitta contro Bologna di settimana scorsa ha lasciato ancora un pò di amaro in bocca ai ragazzi di Ramagli, che però credono fermamente in un girone di ritorno di qualità.
Il coach riconosce la diversità delle forze in campo e il beneficio della cura Peterson agli avversari, ma ritiene che la miglior via per affrontare il match sia quella di mettere in campo tutta l’intensità e la voglia possibile, al fine di non subire da subito quella degli avversari. Sicuramente Teramo ha dalla sua una scarsissima pressione per questa partita e questo potrebbe far pesare meno il pallone. Se consideriamo come all’andata le triple teramane abbiano costellato la partita, gli abruzzesi possono tenere aperto uno spiraglio di speranza.
Recuperato Fletcher, la situazione più preoccupante è quella di Rodrigo De La Fuente che lamenta un fastidioso dolore al polpaccio che potrebbe preguidicarne la presenza in campo.
Armani Jeans Milano: in settimana è stato presentato alla stampa il nuovo acquisto Lynn Greer, che sarà già disponibile per questo match e, con tutta probabilità, servirà per far rifiatare Jaaber in cabina di regia. In settimana è arrivata anche l’ufficialità della rescissione tra Eze e il Khimki Mosca e questo ha permesso di completare l’operazione di acquisto dell’ex senese che da settimana prossima potrà essere a disposizione di coach Peterson.
L’Armani torna in campo in una partita che non dovrebbe presentare eccessive insidie, se incanalata subito sui giusti binari. La rotazione a disposizione di Peterson è ampliata, l’infermeria praticamente vuota ora che anche Petravicius ha ricominciato a fare del lavoro pseudo atletico, ma soprattutto è il morale ad essere molto alto tra i biancorossi che ora credono davvero alla rincorsa su Siena e si stanno preparando a dovere per le final eight di Coppa Italia.
Precedenti: 19 partite giocate tra queste due squadre di cui 14 vinte da Milano e 5 da Teramo. Il record a Milano è di 7-2 pro Olimpia.
Arbitri: Fabio Facchini, Carmelo LoGuzzo, Evangelista Caiazza.
Si gioca: il 23-01-2011 al Mediolanum Forum alle ore 18.15
Simone Mazzola