BARCELLONA – Ultima gara del girone eliminatorio di Eurolega per i biancoverdi di Simone Pianigiani ormai matematicamente primi e quindi al riparo da ogni pericolo. Nessuno lo avrebbe potuto immaginare o prevedere ma la Montepaschi ha compiuto una vera e propria impresa mettendo dietro di sè sia i campioni d’Europa in carica, il Barcellona appunto, sia quell’Ulker Fenerbache vera macchina costruita per l’approdo alle final four di maggio. I senesi, nell’anno della ricostruzione dopo la partenza dei “mostri” che per anni hanno tiranneggiato in Italia e giocato ai massimi livelli anche in Europa, erano attesi da un’annata interlocutoria ma, almeno fino ad oggi, non è stato così. Dopo qualche brevissimo balbettio iniziale, la sconfitta di Varese e quella di Istanbul, la prova opaca ancorchè vittoriosa di Cremona, i campioni d’Italia hanno ingranato la quarta e sono volati al comando della classifica del campionato e hanno messo in cassaforte il primo posto nel girone eliminatorio di Eurolega.
La partita di domani sera, quindi, assume un carattere del tutto diverso dal preventivabile, ha importanza solo per il Barcellona che rischia seriamente di arrivare terzo in un girone dove era invece da tutti atteso come dominatore. Anche un’eventuale e prevedibilissima vittoria contro Siena, infatti, sarà inutile se l’Ulker vincerà contro lo Cholet, c’è da dire che i francesi non voleranno in Turchia per fare la parte delle vittime sacrificali dato che non possono permettersi di perdere per non rischiare di essere raggiunti ed eliminati, in virtù dello scontro diretto, dai lituani del Lietuvos che giocano contro il fanalino di coda Cibona. Un intreccio di risultati che definirà la classifica di questo girone C dove le uniche due certezze sono l’eliminazione del Cibona e il primo posto della Montepaschi. Il pronostico di Barcellona pende ovviamente dalla parte dei padroni di casa che hanno inserito in un roster già stellare anche un uomo di sicuro affidamento come Alan Anderson, non sappiamo se l’americano sarà della partita così come non sappiamo se Pianigiani potrà contare su Akindele aggiuntosi al roster senese proprio nelle ultime ore. Ribadiamo che la Mens Sana scenderà in campo molto probabilmente senza la tensione nervosa delle partite “vere” ma, conoscendo Pianigiani, conoscendo l’orgoglio dei senatori dello spogliatoio biancoverde e prevedendo un ambiente comunque stimolante è lecito aspettarsi una Montepaschi non arrendevole anche se certamente non con la bava alla bocca. I biancoverdi sono tutti in splendida forma psico-fisica, la palla a due sarà il 23 dicembre alle 20,45 al Palau Blaugrana (in foto), al termine della gara sapremo se il Barça risulterà terza nel girone e quindi si candiderà automaticamente ad essere la sgradevole mina vagante per i sorteggi delle top16. Al campo l’ultima sentenza.
Ultim’ora: Rimantas Kaukenas non è partito per Barcellona e non giocherà questa gara. La Società gli ha concesso un permesso speciale per permettergli di stare vicino alla moglie che proprio in queste ore ha dato alla luce la piccola Emma, terza figlia della coppia. Ovviamente auguri a Rimas, alla piccola e alla puerpera.
Alessandro Lami