ROMA – E’ stato un vero tuffo nella memoria e nel passato, una galleria di bei volti sorridenti e soddisfatti e lieti di essere lì, a ricordare i primi 50 anni della squadra di pallacanestro più amata della Capitale ma anche quella più controversa, piena di pregi ma anche di limiti.
C’erano veramente molti dei principali artefici di questa storia: Presidenti, Dirigenti, Allenatori e giocatori del passato come Enrico Gilardi, Stefano Sbarra, Andrea Niccolai, Donato Avenia e Davide Bonora solo per citare i primi a caso, a testimoniare tutti assieme al Presidente del CONI, Gianni Petrucci, ed al Sindaco di Roma, Gianni Alemanno cosa possa essere significato per loro questo vessillo e questa Maglia.
E proprio per questo motivo si è scelto una delle sale più belle del Campidoglio, la Sala delle Bandiere dove è anche in bella mostra la storica bandiera delle Olimpiadi del 1960 sperando magari di poter rivivere quell’atmosfera per i Giochi Olimpici del 2020.
Correva proprio l’anno 1960 quando nasceva il Gruppo Sportivo San Saba, che successivamente avrebbe mutato la propria denominazione in Pallacanestro Virtus Roma. E per questo motivo, al cinquantesimo anniversario di vita del club, la pubblicazione di questa splendida opera letteraria, edita dalla stessa Virtus Roma e voluta dallo stesso Presidente Claudio Toti ed avvalsasi dell’estro narrativo di un giornalista come Luigi Ferrajolo, Presidente Nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, e Gianfranco Tobia, avvocato e giornalista pubblicista, storicamente molto vicino alle sorti della Virtus Roma.
Un libro-opera quindi di enorme privilegio storico associato allo sport e, più specificatamente, al basket che vive forse troppo “strozzato” in una città che sembra viva e respiri troppo di calcio. Ed è per questo che il ringraziamento del Presidente Toti è andato essenzialmente verso chi ha costruito la storia del club ma anche verso chi ha collaborato alla sua impalcatura narrativa, fornendo dati, informazioni, statistiche che quasi sembravano sepolte nella memoria di pochi innamorati: da oggi tutti coloro che lo vorranno, potranno condividerne assieme la purezza estetica e la bellezza mnemonica.
Un’opera quindi da leggersi tutta d’un fiato ma bella e suggestiva anche e soprattutto nel rivedere straordinarie foto prestate alla causa dalla sapiente lente fotografica di Giulio Ciamillo: dalla prima squadra promossa in serie C alla conquista del primo ed unico finora scudetto del 1983; dalla Coppa dei Campioni al Patinoire di Ginevra alla Supercoppa del 2000.
Un lungo percorso infine di grandi atleti con addosso la Maglia Giallorossa, diventata nel tempo più vicina nella gradazione alle tinte caratteristiche del Comune di Roma per trasformarsi in un rosso cardinale, arancio e blu su fondo bianco, ad identificare un ipotetico iride da ammirare nelle sue caleidoscopiche armonie. Da Larry Wright a Enrico Gilardi, da Michael Cooper a Danny Ferry, da Dino Radja a Tony Parker, da Carlton Myers a dejan Bodiroga sino a David Hawkins ed al Capitano di lungo corso, quell’Alessandro Tonolli da ben 16 anni in Maglia Virtus.
Gli autori del libro
LUIGI FERRAJOLO, giornalista professionista, scrittore. Stella d’Argento al merito sportivo, Presidente Nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, ha vissuto tutta la sua carriera professionale al Corriere dello Sport-Stadio, del quale è stato vice-direttore, inviato speciale in otto Campionati del Mondo di calcio, cinque Campionati Europei, oltre a numerose finali delle maggiori competizioni europee. Ha scritto “Calcio truffa” (INEI, 1980) , “La sfida americana” (Marchesi, 1994).
GIANFRANCO TOBIA, avvocato, giornalista pubblicista, scrittore. Avvocato titolare dello Studio Legale Tobia – Associazione Professionale. Tra le sue numerose opere ricordiamo “Il Circolo Canottieri Aniene” (Silvana Editoriale, 2008), “Mondiali di Nuoto Roma 2009” (Silvana Editoriale, 2009). Da sempre nel mondo dello Sport. Stella d’argento al Merito Sportivo, Presidente del Centro Studi di Diritto, Economia ed Etica dello Sport, Presidente della Commissione Giudicante Nazionale della Federazione Italiana Rugby, Membro della Commissione Disciplinare della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Vice Presidente del Gruppo Romano dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.