UDINE – Non c’è modo migliore di una vittoria per augurare buon Natale ai propri tifosi. Se poi viene contro una squadra reduce da sei vittorie consecutive, terza forza del campionato e dopo un overtime da brividi, gli auguri di coach Garelli diventano preziosissimi.
Sarà un Natale felice in casa Snaidero che nell’attesa del big match contro Venezia, si gode un fine anno favoloso che termina con una vittoria bella e importante ai fini della classifica. Seppur il risultato premi gli udinesi, i tifosi di Casale Monferrato non devono essere troppo tristi, infatti le due squadre in campo giocano una partita ad alto tasso di spettacolo e con un intensità che non fa distogliere, nemmeno per un secondo, gli occhi dal parquet del PalaCarnera confermandosi due delle tre squadre candidate alla vittoria del campionato.
I quintetti:
Snaidero Udine: Mathis, Harrison, Williams, Dordei, Lee
Fatweb Casale Monferrato: Hickman, Nnamaka, Taylor, Fantoni, Ferrero
La partita si apre all’insegna di Lee, che in post basso fa sudare i pari ruolo avversari, sfruttando le indicazioni di coach Garelli, che decide di costruire la partita attorno ai propri totem d’area Dordei e Lee. Il giovane Finlandese viene però limitato dai falli e dopo un primo quarto strepitoso in cui segna 13 punti, si perde e non riuscirà più a contribuire in modo decisivo. Discorso inverso per Dordei (20 punti 5/12 da due, 10 su 14 ai liberi, 11 rimbalzi e 28 di valutazione), che dopo un primo quarto non all’altezza cresce lungo tutta la partita fino a diventare il miglior giocatore dell’incontro e il punto di riferimento per la vittoria udinese nel tempo supplementare. Dall’altra parte un ottimo Taylor aiutato da un buon Fantoni (15 punti 7/10 da due e 15 di valutazione), permettono a Casale di rimanere in partita e di chiudere le prime due frazioni di gioco in assoluta parità sul 40-40. La ripresa è tutta targata Fastweb che grazie ad un Hickman in formato di grazia (28 punti 4/7 da due, 5/5 ai liberi e 27 di valutazione), trova il primo mini-break , ma la squadra di Garelli non ha alcuna intenzione di perdere nuovamente e aggrappandosi ad Harrison (16 punti 3/6 da due, 2/7 da tre, 474 ai liberi e 23 di valutazione), risponde agli ospiti e permette ai suoi di recuperare e di portarsi sul 67 pari a pochi secondi dalla fine della quarta frazione. L’ultimo possesso dei tempi regolamentari viene gestito male dalla Fastweb che non trova con Hickman la via del canestro. L’overtime si decide a 1.30 dalla fine quando Fantoni commette il quinto fallo e dona il via libera a Dordei sotto-canestro. La maggior precisione dello stesso Dordei e di Mathis dalla linea della carità negli ultimi secondi della partita permette a Udine di tenersi stretto il suo secondo posto in classifica.
Nonostante la vittoria che porta sempre maggior euforia in casa udinese, il problema principale rimane sempre lo stesso, non aver possibilità di cambi in panchina, infatti Garelli si ritrova una squadra troppo corta, costringendo il quintetto base al seguente minutaggio: Mathis (42 minuti), Harrison (45), Williams (41), Dordei(41), Lee (27). Questo a lungo andare diverrà il limite di Udine, che seppur giocando in maniera eccelsa, rischia di veder sfumare tutto il lavoro di quest’anno e di perdere un grosso treno, insperato ad inizio anno, per la promozione a causa della panchina inesistente.
Casale Monferrato invece, nonostante esca dal palaCarnera con un nulla di fatto, può contare su una rosa molto lunga, che nel proseguo del campionato diverrà un punto a suo favore nella sfida contro le prime della classe.
M.V.P
Dordei, ancora una volta mette anima e cuore in campo e riesce ad illuminare i suoi compagni nel tempo supplementare.
Tabellini: http://www.legaduebasket.it/game/?id=2620
Sala stampa
Crespi:
Bella partita e sono soddisfatto della mia squadra. Unica cosa su cui posso recriminare e la conduzione della gara che ha assegnato 44 liberi alla Snaidero e solo 12 a noi. Questo è un dato anomalo che ha dato una svolta alla partita
Garelli:
Bellissima partita e sono contento di Williams che ha giocato nonostante non fosse del tutto recuperato. Avevo preventivato per lui solo 20 minuti d’utilizzo, invece ha resistito tutta la partita. I ragazzi sono stati bravissimi ad aggrapparsi con le unghie alla partita e nemmeno nel terzo periodo in cui abbiamo avuto qualche problema, non si sono arresi. Casale è una squadra molto forte e abbiamo sofferto tantissimo Hickman in pick and roll
Francesco Codato