Questo è il testo del comunicato del presidente dell’Air Avellino, Vincenzo Ercolino, riguardo all’attuale situazione: “Ritengo doveroso comunicare che le condizioni economiche della S.S. Felice Scandone hanno raggiunto un livello di estrema difficoltà. Entro il prossimo 21 dicembre occorrerà versare 91.225 euro di contributo Federazione Basket 2010/2011. Il mancato versamento comporterebbe l’applicazione dell’art. 18 del regolamento federale concernente l’esclusione dal campionato. Colgo, inoltre, l’occasione per ribadire la volontà di garantire un futuro alle imprese del Gruppo Ercolino e quindi ai dipendenti, ai fornitori ed a quanti hanno creduto ed investito nella nostra organizzazione, ciò mi impone di non poter distogliere più alcuna risorsa, neanche minima, da poter indirizzare al basket. Nel ringraziare Sarno, Taccone, Passariello, Alborea, Miranda, Matarazzo e Pugliese per il contributo elargito quale ultimo intervento utile per corrispondere gli stipendi, auspico che le energie imprenditoriali e professionali e non ultimo, istituzionali della città di Avellino, da me già più volte sollecitate, vorranno coscientemente intervenire a sostegno della difficile situazione”.
Sinceramente non si capisce per quale motivo è stata costruita una squadra così onerosa se non c’erano le garanzie economiche. Inoltre la settimana scorsa sono state pagate delle mensilità arretrate ai giocatori; ma se il problema sono 91.225 euro non era meglio dedicare quei soldi per pagare questa tassa, evitando di pagare le mensilità (per il momento)? Si spera che sia solo una provocazione del presidente per far avvicinare le istituzioni e gli imprenditori locali, ma al momento non ci sono notizie confortanti. Da ricordare che poco tempo fa la Nuova Pallacanestro Napoli è stata ufficialmente esclusa dal campionato di serie B dilettanti, causa il mancato deposito in federazione di 59.600 euro.
Air Avellino: coach Vitucci nella conferenza stampa di presentazione della gara: “E’ stata una buona settimana, a parte il grande freddo, fuori e dentro, non abbiamo avuto problemi particolari. Domenica ci troviamo ad affrontare una squadra molto diversa dalle altre. Cremona è costruita con molti giocatori europei, giocatori esperti ed ambivalenti come posizione in campo. In campo quasi tutti sono abbastanza intercambiabili e questo rappresenta il loro vero punto di forza. Anche questo rende, per noi, questa partita mentalmente non facile; sono troppe quattro sconfitte consecutive ma vogliamo tornare a vincere. Non voglio parlare della situazione economica e con questo non voglio dire di non avere opinioni in merito o commenti, che sia uscito sui giornali, che ne abbia parlato la stampa in questo momento a noi, come squadra, non importa. Abbiamo una partita da preparare e dobbiamo farlo nel migliore dei modi”.
Vanoli Braga Cremona: ben quattro punti in più di Avellino, con Milic e Rowland protagonisti, insieme al coach Mahoric che si sta dimostrando all’altezza della situazione. La cosa che accomuna le due squadre è la scarsa profondità del roster, nel caso della Vanoli giocano praticamente in sei: Rowland, Foster, Drozdov, Milic, Sekulic e Perkovic. Joel Zacchetti fermo per infortunio.
Statistiche: Air-Vanoli 1-1 (1-0 ad Avellino), Vitucci-Mahoric nessun precedente.
Dove si gioca: PalaDelMauro di Avellino, Domenica alle ore 18;15.
Arbitri: Sardella, Martolini, Pinto.
S.C.