Settimana gelida a Montegranaro, in ogni senso, per via della neve che imperversa sulla costa adriatica e per la situazione della Fabi Shoes, reduce dalla sconfitta netta patita in casa contro la Bennet Cantù, passo falso che ha aperto una serie di interrogativi inquietanti.
La squadra, se così al momento possiamo chiamarla, concede in media 85 punti a gara, un’enormità se dall’altra parte non hai un attacco atomico, difetta di applicazione e di concentrazione in alcuni degli uomini chiave, così quelli che nei progetti estivi dovevano essere il traino si stanno rivelando la zavorra di questa squadra.
Sotto accusa il reparto esterni dove Ray, Jones ed in parte anche Maestranzi stanno clamorosamente tradendo le aspettative estive fornendo prestazioni indecorose corredate da un atteggiamento che definire morbido è addirittura eufemistico.
Pensare che in estate si nutrivano dubbi sulla tenuta del reparto lunghi con i panchinari Ongenaet e Canavesi ritenuti dai più non attrezzati per la serie A, impressione peraltro confermata visto l’utilizzo striminzito del duo, mentre si faceva grande affidamento sul reparto esterni ritenuto completo e molto ben assortito.
Niente di più fallace delle impressioni estive, problema che hanno assaggiato anche a Caserta, prossima avversaria della Fabi, che dopo lo splendido campionato dello scorso anno pur confermando 7/10 del roster dello scorso anno si è trovata in difficoltà ad inizio stagione collezionando una serie di cinque sconfitte consecutive che avrebbero messo KO qualsiasi altro gruppo. Ma la Pepsi nelle ultime settimane ha fatto quadrato, ha saputo ritrovare i giusti stimoli e grazie anche alla crescita del nuovo arrivato Eric Williams, sta dando una nuova impronta al suo campionato.
La truppa di coach Sacripanti viene da due brillanti vittorie casalinghe, contro la temibilissima Cimberio Varese domenica in campionato e contro i russi del Samara nell’infrasettimanale di Eurocup, due successi che ne testimoniano la ritrovata salute ed è annunciata al gran completo.
La chiave tattica del match risiede nella capacità di entrambe di mantenere alta la concentrazione in difesa, dalla quale nessuna delle due formazioni può prescindere e se la Fabi può vantare un piccolo vantaggio in termini di atletismo e dinamismo sotto canestro, sugli esterni il vantaggio è tutto per i casertani che proporranno alla Sutor lo stesso dilemma di domenica scorsa con accoppiamenti difensivi difficili.
L’importanza del match è notevole soprattutto per i gialloblu, che sono chiamati a rispondere presente dopo due sconfitte laceranti che hanno aperto anche qualche crepa interna alla società e malumori assortiti tra i tifosi, tra i quali qualcuno sta addirittura mettendo in discussione anche l’operato di coach Pillastrini.
L’auspicio è che quindi il gelo della settimana in corso sia servito da disinfettante per i propri beniamini e che già da sabato prossimo si potranno rivedere in campo le giuste facce, quelle che questi tifosi, questo ambiente, questa città, questo territorio e soprattutto questa società si meritano.
Si gioca: sabato 18 dicembre alle 20.30 al Palasavelli di Porto San Giorgio.
Arbitri: Mattioli, Filippini, Barni
Precedenti: Nelle quattro sfide sinora disputate in serie A il bilancio è in perfetta parità con 2 vittorie a testa.
Francesco Andrenacci