BRINDISI- L’Enel Brindisi gioca la sua seconda partita casalinga consecutiva dopo la convincente vittoria contro la Fabi Montegranaro, contro quell’autentica schiacciasassi della Montepaschi Siena assoluta dominatrice, negli ultimi anni in Italia ed in Europa.
Il Montepaschi arriva a Brindisi dopo aver letteralmente asfaltato Milano e da una proficua sgambata in Eurolega contro quello che fu il grande Cibona, nulla hanno potuto infatti i promettenti ragazzini contro Stonerook & Co.
Montepaschi: Rakovic dopo alcune prove deludenti si è messo bene in mostra, anche contro il Cibona. E si è rivisto anche il lungodegente Hairstone che appare sulla via del recupero, addirittura in quintetto in quel di Zagabria. Per il resto coach Pianeggiani ha solo problemi di abbondanza, con Lavrinovic e Kaukenas che non sbagliano una partita.
Non riusciamo ad immaginare Pianeggiani che snobbi una partita per cui chiunque dovesse immaginare una Montepaschi poco motivata o aggressiva è proprio fuori strada, la squadra ha trovato i suoi equilibri ed ora mette in mostra un gioco spumeggiante e piacevole, cio che è nelle corde della squadre di Pianeggiani.
Enel Brindisi: Un Perdichizzi rinfrancato comincia a trovare le risposte che cercava dai suoi uomini, nelle ultime tre settimane di lavoro intenso la squadra è cresciuta notevolmente ed i margini di miglioramento paiono ancora notevoli. Qualche piccolo problema muscolare ha tenuto ancora Roberson lontano dal campo ma domenica dovrebbe comunque essere della partita.
La squadra appare concentrata e molto motivata, con Tourè autentico trascinatore, più volte i ragazzi hanno tenuto a precisare che le partite partono da 0-0 e che non ci sarebbero stati a fare da comparse, sarà quindi partita vera.
Partita verissima per Giuliano Maresca che davanti al coach della Nazionale ci terrà a dimostrare tutto il proprio valore e di poter essere un giocatore da starting five di A1, le ultime prestazioni del ragazzo romano sono state estremamente convincenti anche se con Kaukenas avrà il suo bel da fare.
Altro duello che si preannuncia al calor bianco sarà quello fra Dixon e McCallebb, che secondo noi sarà una delle chiavi della partita: se Perdichizzi vuole mettere un po di sabbia nei perfetti ingranaggi di Pianeggiani dovrà limitare al massimo l’esplosività di McCallebb e Dixon, piccolo e veloce come lui, sembra proprio l’uomo adatto.
Occhi puntati quindi su Dixon, se riuscirà a difendere forte su Mc Callebb e con l’aiuto di Giovacchini trovare il ritmo giusto per innescare Lang e quel autentico satanasso di Diawara, sempre più esplosivo, l’Enel potrà dire la sua altrimenti assisteremo al monologo di Siena.
PalaPentassuglia come al solito esaurito, i tifosi si aspettano una grande prova di orgoglio dalla squadra e non faranno mancare il loro costante incitamento.
Arbitri: Paternicò, Begnis, Caiazza
Si gioca: PalaPentassuglia di Brindisi, domenica 12 ore 18.15
Raffaele Mauro