CUCCIAGO (CO) – L’espressione corrucciata di coach Trinchieri a fine gara la dice lunga per la delusione della notizia proveniente dalla Grecia della vittoria dei prossimi avversari della Bennet. Ora occorre andare in terra ellenica con l’unico obiettivo della vittoria. Infatti, anche una sconfitta sotto i 15 punti potrebbe non bastare per i ragazzi di Bruno Arrigoni. Il Panellinos infatti potrebbe presentarsi per l’ultima giornata in Olanda oltre che con il favore del pronostico anche con gli avversari già matematicamente eliminati e dunque privi di qualsiasi interesse nella singola sfida. La partita di martedì sera in Grecia sarà perciò un vero e proprio spareggio per l’ accesso alla seconda fase.
Ottima prova fornita durante l’arco dei 40 minuti, contro avversari apparsi subito in difficoltà sin dalle prime battute del match, della Bennet. Partenza sprint per i canturini che guadagnano già nel primo periodo un buon margine di vantaggio di 18 punti, buona rendita sulla quale il coach di casa ha potuto sperimentare varianti tattiche interessanti, su tutti l’impiego del giovane lituano Urbutis autore di una ottima prestazione sia in difesa che in attacco. Il lituano insieme ad altri cinque compagni di squadra è andato in doppia cifra. Sulla base del buon margine di vantaggio costruito nel primo quarto, frutto di una fase difensiva intensa e di un attacco perfetto come contro Sassari, la partita si è svolta senza sussulti tali da poter mettere in discussione mai il risultato. C’è da registrare per gli ospiti un dignitoso secondo periodo, forse agevolato da qualche disattenzione di troppo in fase conclusiva da parte della Bennet.
Sala stampa
Andrea Trinchieri: ” La chiave della partita è stata quella di soffocare il loro attacco per tutti i 40 minuti; in sette giorni siamo riusciti a cambiare tutto o quasi,contro un avversaria molto fisica abbiamo messo molta pressione e non abbiamo permesso al Gas Terra di dare dentro palloni ai loro lunghi, mentre noi siamo riusciti a creare occasioni per i nostri centri. Nel terzo e quarto periodo siamo tornati a metterci la giusta aggressività e si sono visti i risultati”.
Marco Van Den Berg:” Complimenti a Cantù che ha difeso in modo eccellente; Ben Ortner, assente all’andata, è stato un fattore determinante dentro l’area, Tabu e Green, ottimi in difesa, hanno impedito ai nostri play di controllare il match e Mazzarino è stato eccellente in attacco”.
Bennet Cantù – Gas Terra Groningen 81-54
Tabellini: http://www.eurocupbasketball.com/ulebcup/competition/results/showgame?gamecode=58
Serafino Pascuzzi.