UDINE – Al PalaCarnera va in scena la decima di campionato con i padroni di casa reduci da otto vittorie consecutive, l’ultima domenica scorsa contro Jesi, che ospitano una ritrovata Forlì che nell’ultimo turno di campionato ha battuto Reggio Emilia.
Snaidero Udine
Sfida importantissima quella che domani attende la compagine udinese al PalaCarnera, infatti vincere vorrebbe dire non nascondere più le ambizioni di poter condurre un campionato da primi della classe e di puntare quindi al salto di categoria. Coach Garelli ammette di temere Forlì e ricorda a tutti che quando si scende in campo, la classifica conta ben poco e tal fine sprona i suoi a non cadere nell’errore di sottovalutare gli avversari. Udine potrà contare sul solito Lee che stimolato dalla prestazione maiuscola, pur partendo per la prima volta in stagione dalla panchina, dell’ultima partita dovrà far valere i propri centimetri di vantaggio rispetto al talentuoso centro formato mignon (1.96), Lorenzo Gordon. Osservato speciale in casa arancione è Prandin che dopo un inizio stentato ha acquisito grazie a solidissime prestazioni un buon minutaggi nelle ultime uscite.
MarcoPoloShop.it Forlì
La squadra di coach Di Lorenzo dopo lo scivolone contro Casalpusterlengo, nelle ultime due partite ha prodotto un buon gioco che ha consentito di battere Reggio Emilia e di perdere contro Barcellona solo dopo un supplementare. L’obbligo per Forlì è vincere per distanziare le ultime in classifica e mettere fine al mal di trasferta che non ha permesso ancora di racimolare punti al di fuori delle mura amiche. Punto di forza della squadra è il duo americano Gordon–Wittman, capace di collezionare ben 35.4 punti a uscita. Osservato speciale è Alessandro Piazza giocatore giovane, ma con già molta esperienza che non è riuscito ancora a dare il contributo sperato.
La gara sarà trasmessa in diretta, dalle 18 su Radio Punto Zero (101.3 Mhz) e in streaming collegandosi al sito www.snaiderobasketball.com
La Fip ha designato Maurizio Pascotto di Portogruaro (Venezia), Calogero Cappello di Porto Empedocle (Agrigento) e Dario Morelli di Brindisi per dirigere l’incontro.
Francesco Codato